CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 6373 del 1 aprile 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – LICENZIAMENTO – APPLICAZIONE DELLA TUTELA REALE – PROVA – DELIBERA DI ESCLUSIONE DEL SOCIO Svolgimento del processo Con la sentenza n. 2554/2012, depositata il 17 aprile 2013 e notificata il 22 aprile 2013, la Corte […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 6373 del 1 aprile 2016 – Licenziamento per giustificato motivo di socio lavoratore di una cooperativa – Prova della delibera di esclusione del socio
il 26 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Tribunale di Latina sentenza n. n. 366 del 20 febbraio 2017 – Modalità per acquisto beni mediante usucapione
il 25 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
Tribunale di Latina sentenza n. n. 366 del 20 febbraio 2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI LATINA 1a SEZ. CIV. il giudice dott.ssa Maria Vittoria Fuoco ha emesso la seguente SENTENZA nelle cause civili di primo grado riunite iscritte al n.3589/2005 e, vertenti TRA DIMASI ANTONIO, elettivamente domiciliato in Aprilia, […]
Leggi tuttoRottamazione: non applicabile agli avvisi di accertamento emessi prima di ottobre 2011 – Cassazione sentenza n. 5951 del 2017
il 25 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, PROCEDURE DEFLATTIVE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 5951 dell’8 marzo 2017 intervenendo in tema di accertamento sintetico, in cui il contribuente aveva richiesto un rinvio per valutare la possibilità di aderire alla definizione agevolata dei ruoli (cd. rottamazione delle cartelle), ha affermato che la normativa di cui all’articolo 6, comma 3 del DL 22.10.2016 […]
Leggi tuttoAccertamento notificato a familiare non convivente è nullo – Cassazione sentenza n. 5410 del 2017
il 25 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 5410 del 3 marzo 2017 intervenendo in tema di notifiche ha statuito che quanto contenuto nei commi primo e secondo dell’art. 139 c.p.c. sono norme applicabili alla notifica degli avvisi di accertamento e degli altri atti che per legge devono essere notificati al contribuente per il richiamo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 35294 del 23 agosto 2016 – Lease back equiparabile ad un’operazione di finanziamento
il 25 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, TUIR
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 35294 del 23 agosto 2016 RITENUTO IN FATTO 1. Il sig. S.G.M.S. ricorre per l’annullamento dell’ordinanza del 23/09/2015 del Tribunale di Sassari che ha respinto la richiesta di riesame del decreto del 14/07/2015 del G.i.p. di quello stesso Tribunale che, sulla ritenuta sussistenza indiziaria del reato di cui al D.Lgs. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21980 del 28 ottobre 2015 – Sanzione per le fatture che violano le disposizioni dell’art. 21 del DPR 633/72
il 25 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, SANZIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21980 del 28 ottobre 2015 RITENUTO IN FATTO 1. A seguito di un controllo compiuto da propri funzionari, l’Ufficio di Milano 4 dell’Agenzia delle Entrate notificava alla ALPHA-J s.r.l. tre distinti atti di contestazione, a mezzo dei quali irrogava le sanzioni previste dall’art. 9. D.lg. 471/97 per l’irregolare compilazione delle fatture […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 15177 del 22 luglio 2016 – Fatture con descrizione generica IVA indetraibile
il 25 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 15177 del 22 luglio 2016 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO A seguito di cessazione della propria attività, la società intimata presentava istanza di rimborso del credito IVA relativo agli anni 2000 e 2001, tuttavia, in sede di controllo, l’Ufficio con separati avvisi di accertamento rettificava le dichiarazioni modello Unico relative agli anni […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 22946 del 10 novembre 2015 – Accertamenti a mezzo studi di settore limitazioni
il 25 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 22946 del 10 novembre 2015 Considerato in fatto I. M., titolare di un’attività di autotrasporto per conto terzi, impugnò l’avviso di accertamento, emesso ai fini Irpef, Iva ed Irap per l’anno di imposta 2004, con il quale erano stati accertati, a mezzo studio di settore, maggiori ricavi. L’adita C.T.P. accolse […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…