CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 103 del 7 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DIRETTORE DELLO STABILIMENTO – MISURE DI PROTEZIONE A TUTELA DELLA SALUTE – PRESSA MUNITA DI IDONEI RIPARI Il direttore dello stabilimento è responsabile per non avere munito la pressa di idonei ripari e dispositivi atti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 103 del 7 gennaio 2016 – Responsabilità del direttore dello stabilimento per condotta negligente nella fase della predisposizione dei sistemi di prevenzione
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 79 del 7 gennaio 2016 – Asl non può operare le trattenute Irap al medico che svolge attività libero professionale intramoenia
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, Irap
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 79 del 7 gennaio 2016 L’Asl non può operare le trattenute Irap al medico che svolge attività libero professionale intramoenia SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza 25.6.2010, la corte d’appello dell’Aquila, in riforma di sentenza del tribunale di Lanciano, ha dichiarato l’illegittimita’ delle trattenute operate dalla ASL a titolo di IRAP […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 90 del 7 gennaio 2016 – Estinzione del reato
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 90 del 7 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – ESTINZIONE DEL REATO – MANCATA PREDISPOSIZIONE DEL PRESEGNALE MOBILE LUMINOSO DI RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA E INVESTIMENTO DEL “SEGNALATORE” DI LAVORI IN AUTOSTRADA – MISURE DI PROTEZIONE A TUTELA DELLA SALUTE Va dichiarata la sopravvenuta causa di estinzione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 93 del 7 gennaio 2016 – Responsabilità del datore di lavoro per omessa valutazione del rischio
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 93 del 7 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – OPERAIO TRAVOLTO E SCHIACCIATO DAL CARICO MOVIMENTATO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – MISURE DI PROTEZIONE A TUTELA DELLA SALUTE Il datore di lavoro è responsabile per omessa valutazione del rischio per l’infortunio del lavoratore. Nel […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 16 del 5 gennaio 2016 – Dovere di sicurezza sui luoghi di lavoro e responsabilità del committente
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 16 del 5 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE – RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE E DELL’APPALTATORE – MISURE DI SICUREZZA – CONDOTTA NELL’EZIOLOGIA DELL’EVENTO In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il dovere di sicurezza, con riguardo ai lavori svolti in esecuzione di un […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 34 del 5 gennaio 2016 – Obbligo del datore di lavoro di adottare tutte le misure di prevenzione e sicurezza nell’ambiente di lavoro necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore
il 17 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 34 del 5 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO – MISURE DI PREVENZIONE E SICUREZZA NELL’AMBIENTE DI LAVORO In tema di infortuni sul lavoro, ai sensi dell’art. 2087 c.c., sul datore di lavoro grava l’obbligo di adottare tutte le misure di prevenzione e sicurezza nell’ambiente di lavoro necessarie a […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 40 del 5 gennaio 2016 – Violazione delle norme per la prevenzione sul lavoro – Aggravante
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 40 del 5 gennaio 2016 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – AMIANTO – NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO – MISURE DI PROTEZIONE A TUTELA DELLA SALUTE È configurabile l’aggravante del fatto commesso con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro prevista dall’art. […]
Leggi tuttoSequestro preventivo per responsabilità amministrativa legge 231/2001 e riduzione dell’entità – Cassazione sentenza n. 1909 del 2017
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 1909 depositata il 16 gennaio 2017 interviene in In tema di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231 del 2001 e riduzione della somma oggetto di sequestro preventivo e confermato il “principio della prevalenza del contenuto sostanziale dell’atto impugnato e della sua funzione processuale, rispetto alla mera […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…