CORTE DI CASSAZIONE sez. penale – sentenza n. 1909 del 16 gennaio 2017 Sequestro preventivo e perizia per riduzione entità del sequestro RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 19/5/2016 il Tribunale del riesame di Biella rigettava l’appello proposto nell’interesse di Gabriele Tibi, di Rodolfo Tibi e del Gruppo Serena s.a.s. avverso l’ordinanza con la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sez. penale – sentenza n. 1909 del 16 gennaio 2017 – Sequestro preventivo e perizia per riduzione entità
il 17 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 593 – Cartella di pagamento – Tassa automobilistica – Prescrizione
il 17 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 593 Tributi – Riscossione – Cartella di pagamento – Tassa automobilistica Svolgimento del processo La controversia riguarda l’impugnazione di una cartella di pagamento, con cui il Ministero delle Finanze (oggi Agenzia delle Entrate) ha contestato al contribuente l’omesso pagamento della tassa automobilistica relativa all’anno 1994 con […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 586 – Accertamento – Inps – Ritenuta fiscale – Rimborso
il 17 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 586 Accertamento – Inps – Ritenuta fiscale – Rimborso Svolgimento del giudizio e motivi della decisione 1. L’agenzia delle entrate propone un motivo di ricorso per la cassazione della sentenza n. 68/4/12 del 4 giugno 2012 con la quale la commissione tributaria regionale di Catanzaro, in […]
Leggi tuttoLicenziamento: principio di riallocazione (repechage) ed onere della prova – Cassazione sentenza n. 618 del 2017
il 17 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 618 del 12 gennaio 2017 ha stabilito, confermando il suo orientamento sul principio di riallocazione, che “in tema di repechage con riguardo all’onere di allegazione e collaborazione da parte del lavoratore, si risolve in una sostanziale inversione dell’onere probatorio – che invece l’art. 5 legge n. 604/66 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 571 – Accertamento per recupero credito d’imposta precluso dalla definizione automatica – Datore di lavoro – Recupero
il 17 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 571 Accertamento – Credito d’imposta – Datore di lavoro – Recupero Ritenuto in fatto 1. La E. Srl propone ricorso avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia, sez. staccata di Messina, indicata in epigrafe, con la quale, accogliendosi parzialmente l’appello dell’agenzia delle entrate di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 570 – ICI ed aree pertinenziali – definizione ed esclusione
il 17 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 570 Accertamento – ICI – Compendio immobiliare – Terreni – Vincolo pertinenziale Svolgimento del processo Il Comune dì Pordenone aveva notificato a B.A. + 4 alcuni avvisi di accertamento per maggiore imposta ICI relativamente agli anni 2004-2007, in riferimento ad un compendio immobiliare composto da un […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 564 – Accertamento vendita i terreni e validità, ai fini del valore, la destinazione urbanistica
il 17 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 564 Accertamento – Atto di compravendita – Terreni – Certificato di destinazione urbanistica Svolgimento del processo Con sentenza in data 21 dic. 2009/11 febbraio 2010 la Commissione Tributaria Regionale della Campania (Napoli) rigettava l’appello di C.Z.A. e di M.M.R. avverso la decisione, mediante la quale la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 556 – Principio di equità sostitutiva non esiste
il 17 Gennaio, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 556 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale – Condono Svolgimento del processo 1. B.A. impugnava la cartella esattoriale di € 39.363,32, emessa ai sensi dell’art. 36 bis del d.P.R. 600 del 1973 a seguito di controllo automatizzato in relazione al IRAP, IRPEF ed IVA (anno di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…