CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1836 del 18 gennaio 2016 INFORTUNIO SUL LAVORO – LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFORTUNIO MORTALE – RESPONSABILITA’ DI DATORE DI LAVORO E PREPOSTO PER LA MORTE DI UN OPERAIO INVESTITO DAL CARICO DI UNA GRU – MISURE DI SICUREZZA Vi è la responsabilità del datore di lavoro e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1836 del 18 gennaio 2016 – Obbligo del datore di lavoro e preposto di promuovere quell’azione di cooperazione e coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e protezion
il 19 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1841 del 1 febbraio 2016 – Obbligo del datore di lavoro di dotare i dipendenti dei DPI
il 19 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 1841 del 1 febbraio 2016 INFORTUNIO SUL LAVORO – LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – MISURE DI SICUREZZA – NON UTILIZZO DI CINTURE E RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO FATTO 1. Con sentenza in data 31.10.2014 la Corte d’Appello di Firenze confermava la sentenza emessa il 19.4.2012 dal Tribunale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 685 del 18 gennaio 2016 – Nuovi parametri cui devono essere commisurati i compensi dei professionisti in luogo delle abrogate tariffe
il 19 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 685 del 18 gennaio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO – AVVOCATI – SPESE PROCESSUALI – COMPENSI DEI PROFESSIONISTI IN LUOGO DELLE ABROGATE TARIFFE PROFESSIONALI In tema di spese processuali, agli effetti dell’art. 41 del d.m. n. 140 del 2012, i nuovi parametri cui devono essere commisurati i compensi […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 717 del 18 gennaio 2016 – Termine di impugnazione delle sentenze nelle controversie di lavoro
il 19 Gennaio, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 717 del 18 gennaio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – CONTROVERSIE DI LAVORO – PROCESSO DEL LAVORO – IMPUGNAZIONE DELLE SENTENZE – SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI La scadenza del termine annuale per l’impugnazione delle sentenze – nelle controversie di lavoro, a cui non è applicabile la sospensione feriale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 gennaio 2017, n. 757 – Omessa presentazione delle dichiarazioni IRPEG, IRAP ed IVA
il 18 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 gennaio 2017, n. 757 Accertamento fiscale – Omessa presentazione delle dichiarazioni IRPEG, IRAP ed IVA – Recupero delle imposte dovute sulle somme accertate e con l’irrogazione delle sanzioni Ritenuto in fatto Con l’avviso di accertamento n. 84203T100251 2007 l’Agenzia delle entrate contestava alla società D&D S. S.R.O., con sede […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 821 – Acquisto di un fondo rustico e liquidazione ordinaria Imposta di registro e imposta ipotecaria
il 18 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 821 Tributi – Imposta di registro e imposta ipotecaria – Acquisto di un fondo rustico Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione sintetica ed osserva quanto segue. A.M. ricorre per cassazione contro la decisione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 819 – Avvisi di accertamento per l’IVA e l’IRAP ad una società e rettifica in aumento dei redditi di partecipazione dei soci
il 18 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 819 Società – Avvisi di accertamento per l’IVA e l’IRAP – Rettifica in aumento dei redditi di partecipazione dei soci Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione sintetica ed osserva quanto segue. A.M. e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 818 – Avviso di accertamento in rettifica dell’IRPEF per omessa dichiarazione di una plusvalenza immobiliare – Operazione elusiva
il 18 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 818 Tributi – Avviso di accertamento in rettifica dell’IRPEF per omessa dichiarazione di una plusvalenza immobiliare – Operazione elusiva Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione sintetica ed osserva quanto segue. L’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…