CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 37528 Tributi – Omesso versamento di ritenute su retribuzioni di lavoratori dipendenti – Configurazione di reato ex art. 10-bis, D.L.vo n. 74/2000, introdotto con la Legge n. 311/2004 – Ritenute riferite all’anno 2004 – Applicabilità – Sussiste Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 37528 del 13 settembre 2013 – Omesso versamento di ritenute su retribuzioni di lavoratori dipendenti
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, ENTI PREVIDENZIALI, SANZIONI
Cassazione sentenza n. 17239 del 12 luglio 2013 – Richiesta di determinazione automatica del valore sulla base della rendita catastale
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17239 Tributi – INVIM – Contenzioso tributario – Procedimento – Atto di classamento – Richiesta di determinazione automatica del valore sulla base della rendita catastale – Attribuzione da parte dell’Ute – Richiesta di conguaglio dell’imposta versata con avviso di liquidazione – Legittimità – Impugnazione dell’atto di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17232 del 12 luglio 2013 – IVA: Regime del margine natura ed oneri del contribuente
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17232 Tributi – IVA – Regime del margine – Art. 36, D.L. n. 41/1995 – Natura – Oneri del contribuente – Oggetto – Inadempimento – Conseguenze Svolgimento del processo La CTP di Caserta rigettava il ricorso proposto da M.S., esercente commercio di autovetture usate, avverso l’avviso, con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21203 del 17 settembre 2013 – Licenziamento, contestazione disciplinare per abbandono posto di lavoro
il 19 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 settembre 2013, n. 21203 Lavoro subordinato – Abbandono del posto di lavoro – Contestazione disciplinare – Licenziamento per giusta causa Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Torino confermava la sentenza del Tribunale della stessa città che aveva accertato e dichiarato la legittimità della sospensione cautelare e del licenziamento […]
Leggi tuttoDichiarazioni di terzi: effetti nel processo tributario – Cassazione sentenza n. 21305 del 2013
il 19 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 21305 depositata il 18 settembre 2013 intervenendo in tema di prove ed elemeti nel processo tributario ha stabilito che fermo restando il divieto di ammissione della prova testimoniale, il potere di introdurre dichiarazioni rese da terzi in sede extraprocessuale, con il valore probatorio proprio degli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 38031 del 17 settembre 2013 – Omissione contributiva e mancata notifica dell’accertamento
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, ENTI PREVIDENZIALI, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 settembre 2013, n. 38031 Inps – Omissione contributiva – Mancata notifica dell’accertamento – Decreto penale di condanna – Punibilità Ritenuto in fatto 1. Con sentenza 17.2.2012, la Corte d’Appello di Bari, ha confermato la condanna di M. L. in ordine al reato di cui all’art. 2 della legge n. […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI VARESE – Ordinanza 04 settembre 2013 – Licenziamento e violazione dell’obbligo di repechage
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI VARESE – Ordinanza 04 settembre 2013 Lavoro – Cessazzione dell’appalto – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Violazione dell’obbligo di repechage – Accertamento Con ricorso depositato in data 16/7/2013 C. S. – assunto alle dipendenze di Esi Plus – Executive Service Industriai Plus – s.r.l. a partire dal 1/4/2012 con qualifica dì operaio […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 08 agosto 2013 – Violazione dell’obbligo di repechage
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI ROMA – Ordinanza 08 agosto 2013 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Soppressione dell’ufficio paghe – Violazione dell’obbligo di repechage R. C. è stata dipendente a tempo inderminato di A. 1 s.r.l. (già A. 1 S.p.A.) con decorrenza 1.1.2005. Essa è stata inquadrata, da ultimo, nel 1° livello del Ccnl del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…