CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 gennaio 2014, n. 902 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Contrazione dell’attività commerciale – Progressivo demansionamento del dipendente Svolgimento del processo Il Tribunale di Milano ha dichiarato illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da D.S. s.r.l. al dipendente E.M., condannando la società a reintegrarlo nel […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 902 del 17 gennaio 2014 – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Contrazione dell’attività commerciale
il 27 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione ordinanza n. 765 del 16 gennaio 2014 – Controversie pendenti dinanzi alla CTC – Amministrazione soccombente nei primi gradi di giudizio – Deflazione del contenzioso ex art. 3, co. 2-bis, D.L. n. 40/2010
il 27 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 gennaio 2014, n. 765 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Controversie pendenti dinanzi alla CTC – Amministrazione soccombente nei primi gradi di giudizio – Deflazione del contenzioso ex art. 3, co. 2-bis, D.L. n. 40/2010 – Automatica definizione della controversia Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 841 del 17 gennaio 2014 – Accertamento ed accettazione con beneficio d’inventario degli eredi del contribuente
il 27 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 gennaio 2014, n. 841 Tributi – Contenzioso – Accertamento – Eredi del contribuente – Beneficio d’inventario Svolgimento del processo In data 26 marzo 1992 decedeva, in Ferrara, A.B.. L’eredità era devoluta alla nipote E.L., all’epoca minorenne ed era accettata, ai sensi dell’art. 484 c.c., con beneficio d’inventario. L’inventario veniva […]
Leggi tuttoAccertamento ed accettazione con beneficio d’inventario degli eredi del contribuente – Cassazione sentenza n. 841 del 2014
il 27 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 841 depositata il 17 gennaio 2014 intervenendo in tema accertamento fiscale ed eredità ha statuito che l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario di un minore deve avvenire con la maggiore età. Puntualizzano che i minori non decadono dal beneficio d’inventario, se non al compimento di […]
Leggi tuttoRipartizione spese lastrico e capacita di stare in giudizio dell’amministratore – Cassazione sentenza n. 1451 del 2014
il 27 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
La Corte di Cassazione, sezione civile, con la sentenza n. 1451 depositata il 23 gennaio 2014 intervenendo in tema di ripartizioni di spese condominiale ha statuito che ogni qual volta in cui si rende necessario agire o difendersi in causa, se il contendere riguarda le attività tipiche dell’amministratore, quest’ultimo non sarà tenuto a chiedere il […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 37 – Sentenza 12 marzo 2013, n. 65 – Poteri di verifica ed accertamento delle direzioni regionali
il 26 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 37 – Sentenza 12 marzo 2013, n. 65 ACCERTAMENTO – POTERI DI VERIFICA ED ACCERTAMENTO DELLE DIREZIONI REGIONALI – SUSSISTENZA – FONDAMENTO NORMATIVO FATTO La CTP di Roma con sentenza n. 73/05/12 depositata il 2/2/2012 rigettava l’avviso di accertamento n. …omissis… con il quale l’Agenzia delle Entrate Direzione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 40 – Sentenza 11 marzo 2013, n. 59 – Cartella di pagamento e possibilità di emendare dichiarazione
il 26 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Dichiarazione fiscali, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 40 – Sentenza 11 marzo 2013, n. 59 RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – OMESSO VERSAMENTO IRAP – POSSIBILITA’ DI EMENDARE DICHIARAZIONI ALLEGANDO ERRORI DI FATTO E DI DIRITTO – SEDE CONTENZIOSA Commissione Tributaria Provinciale di Frosinone n. 94/08/08 del 15 settembre 2008, che aveva accolto il ricorso […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 29 – Sentenza 11 marzo 2013, n. 63 – Imposta di registro per il decreto ingiuntivo
il 26 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 29 – Sentenza 11 marzo 2013, n. 63 REGISTRO – DECRETO INGIUNTIVO – IMPOSTA DI REGISTRAZIONE PER IL PRINCIPIO DELLA SOLIDARIETA’ PREVISTA DALL’IMPOSTA DI REGISTRO M.A. ricorre contro la cartella di pagamento n. …omissis… anno 2005, notificata dall’E.G. spa il 24/11/2009 per l’importo di euro 2.049,21 iscritta a […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…