La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 23119 dell’11 ottobre 2013 intervenendo in materia di accordo conciliativo ha statuito che è da ritenersi decaduto dalla conciliazione giudiziale con il fisco qualora il contribuente non versa in tempo la prima rata e non consegni la garanzia fideiussoria. Decorsi i venti giorni dal processo […]
Leggi tuttoConciliazione giudiziaria e suo perfezionamento – Cassazione sentenza n. 23119 del 2013
il 16 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 23119 del 11 ottobre 2013 – Perfezionamento della conciliazione solo con versamento della rata
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23119 Conciliazione giudiziale – Pagamento rateale – Prestazione garanzia – Effetto estintivo del giudizio per cessazione della materia del contendere – Perfezionamento della conciliazione solo con versamento della rata – Non sussiste Svolgimento del processo In esito a ricorso avverso cartella esattoriale (relativa ad IVA 1993) […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23113 del 11 ottobre 2013 – IRAP: reddito alto ed auto di lusso per professionista non soggetto
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23113 Irap – Reddito alto per professionista e auto di lusso – Requisito dell’autonoma organizzazione – Irrilevanza Svolgimento del processo G.C., medico chirurgo, proponeva ricorso dinanzi alla (TP di Milano avverso l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate dì Milano aveva chiesto il pagamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23121 del 11 ottobre 2013 – Mancato pagamento della ritenuta d’acconto – Atto impositivo a carico del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23121 Tributi – Accertamento – Per mancato pagamento della ritenuta d’acconto – Atto impositivo a carico del lavoratore – Legittimità. Svolgimento del processo P.C.C. impugnava dinanzi alla CTP di Imperia avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Sanremo, relativo ad IRPEF, ILOR e CSSN per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7971 del 18 maggio 2012 – Responsabilità del datore per inadeguata preparazione del lavoratore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7971 del 18 maggio 2012 RESPONSABILITA’ DATORE LAVORO – RESPONSABILITA’ DELL’ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DELLA REGIONE SICILIA – INFORTUNIO MORTALE AD UN OPERAIO FORESTALE – ONERE DELLA PROVA massima ________________ Vi è la responsabilità dell’Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia per infortunio ad un operaio forestale: quest’ultimo era intento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro dipendente comunale per rischio interferenze e responsabilità datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7974 del 18 maggio 2012 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LAVORI DI TINTEGGIATURA – INFORTUNIO DI UN DIPENDENTE COMUNALE – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _________________ Vi è la responsabilità del vicecomandante dei vigili urbani dell’infortunio occorso al dipendente comunale mentre tinteggiava il salone dell’ufficio comunale. Il vicecomandante ha impartito un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 – Infortunio in itinere responsabilità del datore
il 16 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 7970 del 18 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO IN ITINERE – PERCORSO CASA-LAVORO IN BICICLETTA E INFORTUNIO STRADALE – NECESSITA’ DI UTILIZZO DI UN MEZZO PRIVATO – RESPONSABILITA’ CIVILE DEL DATORE DI LAVORO: (PRESUPPOSTI) massima ________________ Non è indennizzabile l’infortunio occorso al lavoratore, nel percorrere con la propria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17443 del 05 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore e del responsabile servizio prevenzione e protezione
il 16 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 17443 del 05 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITÀ – RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – DIRIGENTE E PREPOSTO – DATORE DI LAVORO massima ________________ In materia di infortuni sul lavoro, il datore di lavoro non può andare esente da responsabilità, sostenendo esservi stata una delega di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…