Corte di Cassazione sentenza n. 18561 del 11 dicembre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – OBBLIGO DI COLLABORAZIONE – DATORE DI LAVORO E MEDICO COMPETENTE – ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE SULLA SICUREZZA massima ________________ In tema di sicurezza sul lavoro, l’obbligo di collaborazione con il datore di lavoro cui è tenuto il medico competente e il cui […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18561 del 11 dicembre 2012 – Sicurezza sul lavoro ed attività di informazione sulla sicurezza
il 9 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 22211 del 7 dicembre 2012 – Ricorso amministrativo e decadenza di cui all’art. 47 DPR 639/1970
il 9 Gennaio, 2014in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 22211 del 7 dicembre 2012 PREVIDENZA – CONTROVERSIE – DOMANDA GIUDIZIALE – RAPPORTO CON IL RICORSO AMMINISTRATIVO – DECADENZA DI CUI ALL’ART. 47 DEL D.P.R. N. 639 DEL 1970 – DOMANDA GIUDIZIALE RIVOLTA AD OTTENERE L’ADEGUAMENTO DI UNA PRESTAZIONE GIÀ RICONOSCIUTA IN UN IMPORTO INFERIORE A QUELLO DOVUTO – SOPRAVVENIENZA […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4564 del 22 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro e prestazioni assistenziali
il 9 Gennaio, 2014in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 4564 del 22 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – PRESTAZIONI ASSISTENZIALI – INAIL – INFORTUNIO SUL LAVORO – CARCINOMA DEL COLON massima _____________ Il congiunto non ha diritto a prestazioni assicurative per la morte del suo parente, avvenuto per carcinoma del colon, dovuto a patologia derivante dall’infortunio sul lavoro, a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3673 del 14 febbraio 2013 – Contratto a tempo determinato e risoluzione del rapporto di lavoro per mutuo consenso
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 3673 del 14 febbraio 2013 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE – SCADENZA DEL TERMINE – RISOLUZIONE DEL RAPPORTO PER MUTUO CONSENSO – CONFIGURABILITÀ – CONDIZIONI – RELATIVA VALUTAZIONE DEL GIUDICE DI MERITO – CRITERI – INDIVIDUAZIONE massima _____________ Per la configurabilità della risoluzione consensuale […]
Leggi tuttoFondo patrimoniale soggetto a sequestro per equivalente anche su beni di esclusiva proprietà del coniuge dell’indagato – Cassazione sentenza n. 129 del 2014
il 8 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 129 depositata il 7 gennaio 2014 intervenendo in tema di reati fiscali e sequestro per equivalente ha statuito che la costituzione di un fondo patrimoniale operata appena prima della commissione dei reati di omesso versamento dell’Iva e delle ritenute può integrare il delitto di sottrazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4209 del 20-02-2013 – Sicurezza sul lavoro e corresponsabilità di un assistente ai lavori
il 8 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 4209 del 20-02-2013 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE – CORRESPONSABILITA’ DI UN ASSISTENTE AI LAVORI – AZIONE DI REGRESSO DELL’INAIL – PRESCRIZIONE DELL’AZIONE massima ________________ Con riferimento all’azione di regresso dell’INAIL nei confronti della società datrice di lavoro del dipendente infortunato, qualora il giudice civile ha accertato “incidenter tantum” […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4206 del 20 febbraio 2013 – Licenziamento per inidoneità permanente al lavoro
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 4206 del 20 febbraio 2013 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – INIDONEITÀ PERMANENTE AL LAVORO – MALATTIA – DISTINZIONE – CONSEGUENZE IN ORDINE ALL’ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO massima _____________________ La malattia del lavoratore deve distinguersi dalla sua inidoneità al lavoro in quanto, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28521 del 20 dicembre 2013 – Cartella di pagamento e mancata prova della notificazione della comunicazione della reiscrizione a ruolo dell’imposta erroneamente sgravata
il 8 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2013, n. 28521 Tributi – Imposte dirette – IRPEF – Cartella di pagamento – Mancata prova della notificazione della comunicazione della reiscrizione a ruolo dell’imposta erroneamente sgravata – Nullità Svolgimento del processo F.P. propose ricorso, deducendone la mancanza di motivazione, avverso la cartella di pagamento, relativa ad Irpef […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…