Corte di Cassazione sentenza n. 4230 del 20 febbraio 2013 STRANIERI – IMMIGRAZIONE – PROTEZIONE INTERNAZIONALE DELLO STRANIERO – INDAGINE SUL REALE PERICOLO NEL PAESE – RIAPERTURA DEL CASO massima _________________ Il nuovo sistema di protezione internazionale dello straniero, instaurato dalle Direttive CE 2004/83 e 2005/85, così come recepite nei D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251 e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4230 del 20 febbraio 2013 – Immigrazione ed indagine sul reale pericolo nel paese di origine
il 8 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
Cassazione sentenza n. 4070 del 19 febbraio 2013 – Contratto di Associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorative dell’associato
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 4070 del 19 febbraio 2013 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE CON APPORTO DI PRESTAZIONE LAVORATIVA DELL’ASSOCIATO E CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI – DISTINZIONE – CRITERI – INDIVIDUAZIONE massima ____________________ In tema di distinzione fra contratto di associazione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3821 del 15 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro lavoro nei petrolchimici ed esposizione all’amianto
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 3821 del 15 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – PETROLCHIMICO – AMIANTO – MALATTIE PROFESSIONALI (SILICOSI E ASBESTOSI) – DIRITTO AL BENEFICIO DELLA RIVALUTAZIONE CONTRIBUTIVA massima ________________ In tema di benefici previdenziali in favore dei lavoratori esposti all’amianto, alla stregua di un’interpretazione adeguatrice dell’art. 13 della L. n. 257/1992 applicabile, nella […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 47613 del 7 dicembre 2012 – Sicurezza sul lavoro vendita di una gru a torre in precarie condizioni
il 8 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 47613 del 7 dicembre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – VENDITA DI UNA GRU A TORRE IN PRECARIE – CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE – PRIVA DI ATTESTAZIONE DI RISPONDENZA ALLA NORMATIVA massima ________________ Vi è la responsabilità dei legali rappresentanti dell’azienda, che hanno venduto alla società una gru a torre in precarie […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21940 del 6 dicembre 2012 – Licenziamento disciplinare per detenzione stupefacenti
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 21940 del 6 dicembre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DETENZIONE STUPEFACENTI – ARRESTO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO DISCIPLINARE massima ________________ Il fatto di detenere e fare uso di sostanze stupefacenti non è, in sè, idoneo a determinare una lesione del vincolo fiduciario e non è, quindi, motivo sufficiente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3668 del 14 febbraio 2013 – Lavoratori subordinati diritti ed obblighi – Ipotesi di dequalificazione
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 3668 del 14 febbraio 2013 LAVORO (RAPPORTO DI) – LAVORO SUBORDINATO – DIRITTI ED OBBLIGHI DEL DATORE E DEL PRESTATORE DI LAVORO – MANSIONI – DOMANDA DI RISARCIMENTO DANNI – IPOTESI DI DEQUALIFICAZIONE – FATTISPECIE massima _______________ L’equivalenza tra le nuove mansioni e quelle precedenti – che legittima lo “ius […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 47049 del 5 dicembre 2012 – Sicurezza sul lavoro e lavori di riparazione del tetto
il 8 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 47049 del 5 dicembre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE – INCARICO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DEL TETTO – AUTONOMA INIZIATIVA DEL LAVORATORE – RESPONSABILITA’ DATORE DI LAVORO massima _______________ Vi è la responsabilità del presidente del consiglio d’amministrazione e dell’amministratore di fatto dell’azienda, in quanto dichiarati colpevoli dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21938 del 6 dicembre 2012 – Licenziamento per mancata prestazione lavorativa in conseguenza dello stato di malattia
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 21938 del 6 dicembre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – MANCATA PRESTAZIONE LAVORATIVA IN CONSEGUENZA DELLO STATO DI MALATTIA – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – ILLEGITTIMITA’ – IUS SUPERVENIENS – APPLICAZIONE massima _______________ L’allontanamento del lavoratore dipendente dalla propria abitazione in costanza di malattia configura un grave inadempimento comportante un serio pregiudizio […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…