CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 giugno 2013, n. 16228 Lavoratori edili – Ultimazione dei lavori – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Legittimità – Esclusione. Svolgimento del processo Con sentenza del 10.3.2009, la Corte di Appello di Bari, in accoglimento parziale del gravame della società ed in parziale riforma dell’impugnata decisione, rigettava la domanda […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16228 del 27 giugno 2013 – Licenziamento giustificato motivo oggettivo
il 4 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione ordinanza n. 16579 del 02 luglio 2013 – Indagini bancarie
il 4 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 luglio 2013, n. 16579 Tributi – Accertamento – Indagini bancarie – Autorizzazione – Motivazione – Assenza – Irrilevanza Osserva La CTR di Milano ha accolto l’appello di C. B., appello proposto contro la sentenza della CTP di Como n. 34-05-2010 che aveva disatteso il ricorso di detto contribuente avverso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28151 del 27 giugno 2013 – Notizia di reato, perquisizione e sequestro
il 4 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 giugno 2013, n. 28151 Tributi – Reati fiscali – Notizia di reato legittimamente acquisita – Perquisizione e sequestro – Legittimità – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 25/10/2012 il Tribunale di Roma ha annullato il decreto di perquisizione e sequestro emesso dai Pubblico ministero in relazione al […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16575 del 02 luglio 2013 – Accertamento contabilità irregolare ed indagini bancarie
il 4 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 luglio 2013, n. 16575 Tributi – Accertamento – Indagini bancarie – Annotazioni in contabilità irregolari – Presunzione di ricavi in nero – Non sussiste ritenuto che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: Il relatore cons. G. C., letti gli […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16573 del 02 luglio 2013 – Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi
il 4 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 luglio 2013, n. 16573 Tributi – Accertamento – Omessa presentazione dichiarazione dei redditi – Reddito accertato – Detrazione di componenti negative del reddito emerse dagli accertamenti – Esclusione Osserva La CTR di Venezia ha parzialmente accolto l’appello di (…), appello proposto contro la sentenza n. 173/09/2006 della CTP di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16334 del 28 giugno 2013 – Accertamento sintetico, incremento patrimoniale
il 3 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 giugno 2013, n. 16334 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento sintetico – Incremento patrimoniale per l’acquisto di un’immobile – Valore dell’immobile – Determinazione – Ai fini dell’imposta di registro – Prezzo versato per l’acquisto – Presunzione – Onere di prova contraria a carico del contribuente «La sig.ra C.D. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16298 del 27 giugno 2013 – Accertamento con studi di settore e/o parametri
il 3 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2013, n. 16298 Tributi – Accertamento – Parametri – Cessazione attività – Distruzione della merce – Chiarimenti forniti nella fase precontenziosa – Inutilizzabilità dei parametri Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.15920/2011 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) La […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13642 del 30 maggio 2013 – Rapporto tra soci e divieto di concorrenza
il 3 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 maggio 2013, n. 13642 Società di persone fisiche – Società in nome collettivo – Rapporti tra soci – Divieto di concorrenza – Esercizio non abusivo di diritti e facoltà spettanti al socio anche estranei ai rapporti sociali – Motivo di esclusione ex art. 2286 cod. civ. – Inconfigurabilità – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…