CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 giugno 2013, n. 14011 Previdenza – Contributi assicurativi – Sgravi – Rimborsi dovuti dall’INPS – Sentenza Corte cost. n. 261 del 1991 – Esclusione di aggravio per rivalutazione o interessi – Interessi e rivalutazione maturati fino alla pubblicazione della sentenza – Computabilità – Retroattività effetti sentenza Corte cost. n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14011 del 04 giugno 2013
il 23 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro, ENTI PREVIDENZIALI
Cassazione sentenza n. 15375 del 19 giugno 2013
il 22 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 giugno 2013, n. 15375 Lavoro – Operaio agricolo a tempo determinato – Riliquidazione del trattamento di disoccupazione – Inclusione della cd. “quota di TFR” nella retribuzione contrattuale Ritenuto in fatto 1.11 Tribunale di Foggia rigettava la domanda di N. M., operaio agricolo a tempo determinato, intesa ad ottenere, ai […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 luglio 2013 , n. C-523/11 e C-585/11
il 22 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 luglio 2013 , n. C-523/11 e C-585/11 Cittadinanza dell’Unione – Articoli 20 TFUE e 21 TFUE – Diritto di libera circolazione e di soggiorno – Sussidio alla formazione concesso al cittadino di uno Stato membro per studi effettuati in un altro Stato membro – Obbligo di residenza nello […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 luglio 2013, n. C-210/11 – Diritto alla detrazione Iva su beni di investimento
il 22 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 luglio 2013, n. C-210/11 Tributi – IVA – Sesta direttiva – Articoli 6, paragrafo 2, primo comma, lettera a), e 13, parte B, lettera b) – Diritto alla detrazione – Beni d’investimento appartenenti a persone giuridiche e messi parzialmente a disposizione dei loro gestori per l’uso privato da […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BOLOGNA – Sentenza 26 marzo 2013, n. 127 – licenziamento per giusta causa
il 22 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI BOLOGNA – Sentenza 26 marzo 2013, n. 127 Lavoro subordinato – Licenziamento per giusta causa – Svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia – Configurabilità – Condizioni Svolgimento del processo Con ricorso depositato in data 9 novembre 2010, il ricorrente S.G. conveniva in giudizio il datore di lavoro, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16456 del 01 luglio 2013 – Frode carosello ed onere della prova
il 22 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 luglio 2013, n. 16456 Frode carosello – Onere della prova – Ripartizione Svolgimento del processo 1. La società F. srl. in liquidazione propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 99/48/10, depositata il 23 aprile 2010, con la quale, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21785 del 05 dicembre 2012 – Accertamento induttivo per mancata esibizione allegati dell’inventario
il 22 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 dicembre 2012, n. 21785 Tributi – Accertamento induttivo – Mancanza degli allegati dell’inventario alla contabilità emessa dalla cooperativa – Inattendibilità dei bilanci – Sussistenza Svolgimento del processo Con sentenza n. 203/07/08 depositata in data 8.7.2008 la Commissione Tributaria Regionale della Campania respingendo l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate di Aversa […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17587 del 18 luglio 2013 – Periodo di prova e mancato superamento
il 22 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 luglio 2013, n. 17587 Lavoro – Licenziamento – Periodo di prova – Mancato superamento – Patto di prova – Forma scritta ad substantiam – Mansioni – Richiamo al Ccnl – Validità Svolgimento del processo La Corte di Appello di Torino, con sentenza pubblicata in data 17 maggio 2011, in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…