CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17687 Tributi – Contenzioso – Cartella di pagamento – Da impugnare insieme all’accertamento – Necessità – Non sussiste Svolgimento del processo La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, in accoglimento dell’appello proposto dalla B. Contributi e Tasse s.r.l., ed in totale riforma della sentenza di primo grado, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17687 del 19 luglio 2013 – Cartela di pagamento ed avviso di accertamento non sussiste necessita di impugnare entrambi
il 27 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
TRIBUNALE PAVIA – Ordinanza 12 luglio 2013, n. 1474 – Stranieri – Disabile – Indennità di frequenza
il 26 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE PAVIA – Ordinanza 12 luglio 2013, n. 1474 Stranieri – Disabile – Indennità di frequenza ex art. 1 L. 289/90 per il figlio minore – Diniego del beneficio – Carattere discriminatorio della condotta tenuta dall’INPS – Accertamento Con il ricorso in oggetto la ricorrente esponeva: – Di essere cittadina salvadoregna regolarmente soggiornante in Italia […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 17 luglio 2013, n. 196 – Assegno per nuclei familiari lavoratori stranieri
il 26 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro assegni familiari
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 17 luglio 2013, n. 196 Straniero – Assegno per nuclei familiari con almeno tre figli – Requisito della cittadinanza italiana o comunitaria – Lamentata esclusione degli stranieri titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo – Omessa descrizione della fattispecie del giudizio a quo – Questione prospettata in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CAMPOBASSO – Sentenza 19 luglio 2013, n. 120 – contributo unificato
il 26 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CAMPOBASSO – Sentenza 19 luglio 2013, n. 120 Contributo unificato per ricorsi cumulativi Svolgimento del processo A.R. rappresentato e difeso dall’Avv. (…), ha proposto ricorso avverso un invito al pagamento della somma di € 780,00, notificatogli dall’Ufficio di Segreteria di questa Commissione Tributaria, per insufficiente pagamento del contributo unificato da esso contribuente […]
Leggi tuttoCompetenza del giudice per fermo amministrativo per crediti previdenziali – Cassazione sentenza n. 17915 del 2013
il 26 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17915 del 23 luglio 2013 interviene in tema di competenza del giudice naturale affermando che il fermo amministrativo dell’auto conseguente al mancato pagamento dei contributi previdenziali deve essere impugnato di fronte al Tribunale, in funzione di giudice del lavoro. La vicenda ha riguardato un contribuente a cui […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17915 del 23 luglio 2013 – Competenza del giudice per fermo amministrativo per crediti previdenziali
il 26 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 luglio 2013, n. 17915 Fermo amministrativo per crediti previdenziali – Competenza del giudice del lavoro – Sussiste. Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. La sg.ra M. A. R. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale dell’Abruzzo 38/04/09 del 15 ottobre 2009 che, ha rigettato […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 224 – Lavoro part-time
il 26 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 224 Lavoro e occupazione – Disposizioni in materia di rapporto di lavoro a tempo parziale – Possibilità per la P.A. di rivedere i provvedimenti di concessione della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale già adottati senza il consenso del lavoratore Ritenuto in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 11 giugno 2013, n. 57 – Statuto del contribuente
il 26 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 11 giugno 2013, n. 57 Disposizioni tributarie di carattere generale Statuto del contribuente – Tutela dell’affidamento e della buona fede – Presupposti – Apparente legittimità e coerenza dell’attività amministrativa – Invito all’adesione da parte del concessionario della riscossione – Sottoscrizione dell’atto di adesione e pagamento da parte del contribuente. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…