CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19751 Accertamento Iva – Controversia – Polizza fideiussoria prestata dal contribuente – Annullamento dell’accertamento con sentenza passata in giudicato – Diritto del contribuente al rimborso dei costi delle polizze – Sussistenza – Mancanza del regolamento ministeriale di attuazione – Irrilevanza – Devoluzione della causa al giudice […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19751 del 28 agosto 2013 – Rimborso dei costi delle polizze a seguito annullamento dell’accertamento con sentenza passata in giudicato
il 10 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Cassazione sentenza n. 20482 del 06 settembre 2013 – Tassazione del risarcimento per licenziamento illegittimo
il 10 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 settembre 2013, n. 20482 Licenziamento illegittimo – Risarcimento corrisposto al lavoratore – Assoggettabilità a tassazione – Sussistenza. Svolgimento del processo F. R. propose ricorso avverso il provvedimento di rigetto dell’istanza di rimborso, dallo stesso presentata, della trattenuta IRPEF operata dal datore di lavoro sulla somma alla quale quest’ultimo era […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BRESCIA – Sentenza 17 giugno 2013, n. 43 – Termine per la presentazione della dichiarazione e Rimborsi
il 10 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BRESCIA – Sentenza 17 giugno 2013, n. 43 Tributi – Termine per la presentazione della dichiarazione – Rimborsi Fatto Il ricorso riguarda una richiesta di rimborso per euro 4.143,00 relativa all’anno 2006 per contributi versati, ma non indicati in dichiarazione dei redditi 2007 che però risulterebbe omessa perché tardiva in quanto presentata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20346 del 04 settembre 2013 – Accertamento e ricorsi fotocopia
il 10 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 settembre 2013, n. 20346 Irpef – Accertamento – “Ricorsi farciti” ritenuto che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: il relatore cons. G. C., letti gli atti depositati Osserva La CTR di Bari ha respinto l’appello incidentale dell’Agenzia ed ha […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19767 del 28 agosto 2013 – Studi di settore inapplicabili alla attività che attraversano periodi di crisi
il 10 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19767 Tributi – Accertamento e controlli -Metodo induttivo – Studi di settore – Tipo di attività che attraversa un periodo di crisi – Inapplicabilità degli standards Svolgimento del processo Con sentenza n. 133/28/2006 del 20/09/2006, depositata in data 13/10/2006, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio, Sez. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32463 del 25 luglio 2013 – Pretesa esercitata con la coercizione fisica e corretto adempimento della prestazione lavorativa
il 10 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 32463 Violenza privata – Corretto adempimento della prestazione lavorativa – Pretesa esercitata con la coercizione fisica – Illecito penale – Configurabilità Fatto e diritto Con sentenza 28.6.2012, la corte di appello di Ancona ,in riforma della sentenza 20.7.09 del tribunale di Ascoli Piceno, sezione di San […]
Leggi tuttoCassazione Penale, Sez. 4, 08 marzo 2013, n. 11063 – Scale non a norma e infortunio mortale di un lavoratore
il 9 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 marzo 2013, n. 11063 – Scale non a norma e infortunio mortale di un lavoratore: assenza della “manuticella” REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BRUSCO Carlo G. – Presidente Dott. MASSAFRA Umberto – Consigliere Dott. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17044 del 10 luglio 2013 – Avviso di accertamento e sottoscrizione prova a carico dell’Amministrazione
il 9 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 luglio 2013, n. 17044 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamenti e controlli – Avviso di accertamento – Contenuto – Sottoscrizione da parte del capo titolare dell’ufficio o di suo delegato di carriera direttiva – Sufficienza – Condizioni – Contestazione – Prova – Onere dell’Amministrazione finanziaria – Esclusione Svolgimento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…