CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 luglio 2013, n. 18138 Fallimento – Società cancellata dal registro delle imprese – Effetto estintivo della cancellazione – Contraddittorio con il liquidatore – Sussiste – Limiti Svolgimento del processo 1. Su ricorso di Equitalia Polis s.p.a., notificato alla M. & I. Service s.r.l. in persona del signor A.B., legale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18138 del 26 luglio 2013 – Fallimento e società cancellata dal registro imprese
il 31 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
Cassazione sentenza n. 16855 del 05 luglio 2013 – IVA detrazione e rivalsa
il 30 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 luglio 2013, n. 16855 IVA – Detrazione e rivalsa – Detrazione – Percentuale di detrazione – Cessione di diritti televisivi – Art. 74, d.P.R. n.633 del 1972, co.5 – Disciplina intertemporale applicabile – Norma vigente al momento di emissione della fattura se anteriore al pagamento. Fatto Il 15 novembre […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18094 del 25 luglio 1013 – Licenziamenti collettivi e criteri di scelta
il 30 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 18094 Rapporto di lavoro – Licenziamento collettivo – Criteri di scelta – Deroga – Incompletezza delle indicazioni contenute nella comunicazione di avvio della procedura Svolgimento del processo A.C. ha chiesto che venisse accertata la nullità, l’inefficacia o l’illegittimità del licenziamento intimatogli dalla società C.B.H. spa per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17956 del 24 luglio 2013 – Elusione fiscale ed operazione commerciale frammentata
il 30 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 luglio 2013, n. 17956 Tributi – Elusione fiscale – Operazione commerciale frammentata – Abuso – Sussiste Svolgimento del processo La vicenda trae origine dalla notifica di un avviso di rettifica dei valori dichiarati e liquidazione dell’imposta di registro in riferimento all’atto di cessione di azienda in data 21/12/2004, intervenuto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32462 del 25 luglio 2013 – Responsabilità del datore di lavoro per azioni illecite del lavoratore a nero
il 30 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 luglio 2013, n. 32462 Lavoro subordinato – Azioni illecite del lavoratore – Rapporto di occasionalità – Responsabilità del datore – Sussiste. Fatto e diritto Con sentenza 5.10.2011, la corte di appello di Milano ha confermato la sentenza 30.4.2010 del tribunale della stessa sede con la quale B. B. M. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17486 del 17 luglio 2013 – Azione di regresso dell’INAIL
il 30 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 luglio 2013, n. 17486 Previdenza e assistenza – Istituti o enti di assicurazione sociale – Incidente sul lavoro – Prestazioni assicurative agli aventi causa del lavoratore deceduto – Regresso dell’Inail nei confronti del datore Svolgimento del processo Il Giudice del lavoro di Barcellona con sentenza n. 656/2002 condannava F. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 luglio 2013, n. 231 – Rappresentanze sindacali aziendali
il 30 Luglio, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 luglio 2013, n. 231 LAVORO – STATUTO DEI LAVORATORI – RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI – RAPPRESENTANZA SINDACALE AZIENDALE – COSTITUZIONE ANCHE NELL’AMBITO DI ASSOCIAZIONI SINDACALI CHE, PUR NON FIRMATARIE DEI CONTRATTI COLLETTIVI APPLICATI NELL’UNITA’ PRODUTTIVA, ABBIANO COMUNQUE PARTECIPATO ALLA NEGOZIAZIONE RELATIVA AGLI STESSI CONTRATTI QUALI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI DELL’AZIENDA – MANCATA […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22858 del 09 settembre 2008 – Mobbing e risarcimento
il 29 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SENESE Salvatore – Presidente – Dott. CUOCO Pietro – rel. Consigliere – Dott. CELENTANO Attilio – Consigliere – Dott. STILE Paolo – Consigliere – Dott. MAMMONE Giovanni – Consigliere – ha pronunciato la seguente: sentenza n. 22858 del 09 settembre 2008 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…