ENPACL – Comunicato del 4 settembre 2023
Dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2022
A partire da lunedì 4 settembre è disponibile nell’area riservata dei ‘Servizi ENPACL on line’ la procedura per rendere la dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2022.
Il termine per la presentazione della dichiarazione è fissato a lunedì 2 ottobre.
Date e modalità per il versamento della contribuzione obbligatoria 2023 sono sintetizzati nella tabella rinvenibile a questa pagina.
Per generare i relativi ‘pagoPA’ (oppure i tracciati del modello F24), occorre collegarsi all’area riservata, sezione ‘Contribuzione’, voce ‘Obbligatoria anno 2023’.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ENPACL - Comunicato 29 luglio 2019 - Dichiarazione obbligatoria volume d’affari e reddito professionale anno 2018. Proroga al 30 settembre 2019
- ENPACL - Comunicato 30 settembre 2021 - On line la dichiarazione volume affari e reddito
- ENPACL - Comunicato 02 settembre 2021 - Nuove misure straordinarie per i Consulenti del Lavoro - Dai Ministeri vigilanti via libera all’utilizzo di nuove risorse economiche a favore degli iscritti costretti a trascurare temporaneamente il proprio…
- Corte di Cassazione sentenza n. 30800 depositata il 19 ottobre 2022 - In tema di Iva, il meccanismo del plafond di cui all'art. 2, comma 2, l. n. 28 del 1997, costituisce una modalità di assolvimento dell'Iva per le operazioni imponibili poste in…
- ENPACL - Comunicato 10 novembre 2020 - DICHIARAZIONE 2020 - disponibile nell’area riservata dei Servizi ENPACL ON LINE
- ENPACL - Comunicato 13 novembre 2020 - Indennità di ultima istanza - Integrazione Enpacl
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…