INAIL – Circolare 28 ottobre 2021, n. 29
Assegno di incollocabilità: rivalutazione dell’importo mensile a decorrere dal 1° luglio 2021.
Quadro normativo
– Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”. Articolo 180.
– Legge 28 febbraio 1986, n. 41: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986)”, con riferimento all’art. 20, comma 6.
– Legge 28 dicembre 2015, n. 208: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”, con riferimento all’art. 1, comma 287.
– Delibera del Consiglio di amministrazione dell’Inail del 20 luglio 2021, n. 205: “Rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2021”.
– Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 1° settembre 2021, n. 1731, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità a decorrere dal 1° luglio 2021, adottato sulla base della delibera del Consiglio di amministrazione dell’Inail del 20 luglio 2021, n. 205.
Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 1° settembre 2021, n. 173 ha fissato, con decorrenza 1° luglio 2021, in euro 263,37, l’importo dell’assegno mensile di incollocabilità.
L’importo è uguale a quello in vigore dal 1° luglio del 2020 in quanto la variazione dell’indice dei prezzi al consumo intervenuta nel 2020, rispetto al 2019, è stata di segno negativo (-0,3%).
In tali casi opera, infatti, la salvaguardia prevista dall’articolo 1, comma 287, della legge del 28 dicembre 2015, n. 208, che con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali stabilisce che la percentuale di adeguamento non può mai risultare inferiore a zero.
Allegato 1
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI – Decreto 01 settembre 2021, n. 173
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INAIL - Circolare 14 luglio 2022, n. 27 - Assegno di incollocabilità: rivalutazione annuale dell’importo mensile a decorrere dal 1° luglio 2022
- INAIL - Circolare 21 agosto 2019, n. 23 - Assegno di incollocabilità: rivalutazione dell'importo mensile a decorrere dal 1° luglio 2019
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 01 settembre 2021, n. 173 - Conferma dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità con decorrenza dal 1° luglio 2021, nella misura già vigente al 1° luglio 2020, pari a € 263,37 e adottato sulla base della…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 06 luglio 2018 - Rivalutazione dell’assegno di incollocabilità a decorrere dal 1° luglio 2018
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 11 giugno 2020, n. 68 - Rivalutazione dell’assegno di incollocabilità con decorrenza dal 1° luglio 2020, adottato sulla base della delibera n. 11 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 21 maggio…
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 15 maggio 2019, n. 48 - Rivalutazione dell’assegno di incollocabilità con decorrenza dal 1° luglio 2019, adottato sulla base della determinazione presidenziale dell’INAIL n. 121 del 10 aprile 2019
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…