INPS – Comunicato 27 giugno 2019
Lavoratori domestici: pagamento dei contributi presso i punti SisalPay
Dal 10 giugno 2019 è attivo su tutto il territorio nazionale, tramite la rete “SisalPay”, il pagamento online dei contributi per i lavoratori domestici in 32.000 bar, tabacchi ed edicole
Il datore di lavoro domestico potrà d’ora in poi effettuare il pagamento dei contributi in contanti e in modo veloce e sicuro, senza avere necessità di utilizzare alcun bollettino o altro supporto cartaceo, comunicando soltanto all’operatore il strong>codice fiscale (persona Fisica o Giuridica) e il codice rapporto di lavoro.
A versamento effettuato, sarà rilasciata una doppia ricevuta, una per il datore di lavoro e una strong>per il lavoratore, in cui sono presenti tutti i dati utili che attestano il pagamento.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 novembre 2019, n. 31239 - Nel giudizio di rinvio nel caso in cui l'annullamento stesso sia avvenuto per vizi della motivazione in ordine a punti decisivi della controversia, la sentenza rescindente, pur indicando i…
- MINISTERO GIUSTIZIA - Decreto ministeriale 25 maggio 2020 - Avvio delle comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica nel settore civile presso l'Ufficio del giudice di pace di Capaccio, presso l'Ufficio del giudice di pace di Eboli,…
- Esonero di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore. Articolo 20 del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115. Aumento di 1,2 punti percentuali dell’esonero di cui…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 27 febbraio 2020, n. 5419 - In materia di pensione di anzianità per i lavoratori agricoli, ove il lavoratore sia titolare di una posizione assicurativa presso varie gestioni dei lavoratori autonomi ovvero presso una di…
- INPS - Comunicato 01 ottobre 2019 - Lavoratori domestici: pagamento contributi 3° trimestre 2019
- INPS - Comunicato 23 dicembre 2019 - Lavoratori domestici: pagamento contributi 4° trimestre 2019
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…