MINISTERO delle FINANZE – Decreto ministeriale del 2 marzo 2023
Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l’anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio (G.U. 15 marzo 2023, n. 63)
Decreta:
La commissione onnicomprensiva da riconoscere agli intermediari per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio, è fissata, per l’anno 2023, nella misura dell’1,13% per le operazioni aventi durata fino a dodici mesi e nella misura dello 0,93% per quelle di durata superiore a dodici mesi.
—
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 29 marzo 2022 - Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l'anno 2022, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 14 maggio 2019 - Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l'anno 2019, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 25 maggio 2020 - Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l'anno 2020, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 07 aprile 2021 - Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l'anno 2021, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di esercizio
- MINISTERO delle FINANZE - Decreto ministeriale del 2 marzo 2023 - Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l'anno 2023, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di miglioramento
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 29 marzo 2022 - Determinazione della commissione onnicomprensiva da riconoscersi, per l'anno 2022, alle banche per gli oneri connessi alle operazioni agevolate di credito agrario di miglioramento
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…