MINISTERO IMPRESE E MADE IN ITALY – Comunicato 21 dicembre 2022
Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare investimenti – Urso: Un’attenzione doverosa per le imprese che potranno accedere a credito imposta più elevato
Il consiglio dei Ministri di oggi ha prorogato i termini per consegnare i beni 4.0 ordinati nel corso nel 2022 fino al 31 dicembre 2023.
“È un segnale di attenzione doveroso per quelle imprese che stanno investendo e che potranno così accedere ad un credito d’imposta più elevato in un contesto internazionale profondamente mutato” commenta il ministro Adolfo Urso.
La proroga del termine, originariamente fissato al 30 giugno 2023, si è resa necessaria visto il mutato contesto internazionale che ha determinato un vincolo alla produzione: lo scoppio del conflitto in Ucraina che ha aggiunto alle già presenti tensioni sul mercato, dovute alla riorganizzazione delle catene globali del valore e dei flussi di commercio internazionale, nuove instabilità legate all’offerta, generate dalla riduzione delle importazioni di materie prime da Russia e Ucraina.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Prende il via il Fondo dei Fondi Europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche - Urso: “Dalla collaborazione europea nasce un’industria più forte, con un’autonomia strategica più marcata” - MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del…
- MINISTERO IMPRESE E MADE IN ITALY - Comunicato 02 dicembre 2022 - Approvate dal CDM importanti misure a tutela delle imprese - Urso: Misure concrete in linea con la nuova mission del Ministero
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 28 luglio 2023 - Accordo tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy e CNEL - Sostegno e competitività imprese italiane
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 4 gennaio 2023 - Online il portale per la gestione delle licenze e autorizzazioni postali - Ministro Urso: “Un altro passo nella semplificazione delle procedure per cittadini e imprese”
- Approvato in Consiglio dei ministri il DDL Concorrenza - Urso: "Legge al servizio di cittadini e imprese" - MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 20 aprile 2023
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 18 aprile 2023 - Urso firma il Decreto per il riconoscimento dell’area di crisi complessa per Melfi
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…