MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 21 dicembre 2021
Rettifica del decreto 22 ottobre 2019, recante: «Definizione, forme, caratteristiche e modalità di attuazione dei Progetti utili alla collettività (PUC)»
Art. 1
1. All’allegato 1, paragrafo I, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 22 ottobre 2019, le parole «Dal punto di vista degli oneri, vanno comunque distinti quelli relativi ai beneficiari Rdc (ad esempio, nel caso di esoneri o esclusioni) da quelli per i non più beneficiari (nel caso di decadenza): solo per i primi è possibile porre le spese a valere sul Fondo povertà e sul PON inclusione.» sono soppresse.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 22 ottobre 2019 - Definizione, forme, caratteristiche e modalità di attuazione dei Progetti utili alla collettività (PUC)
- MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 14 ottobre 2020, n. 8054 - Chiarimenti in tema di programmazione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), gestione dei PUC al termine dei 18 mesi di fruizione del beneficio da parte di beneficiari Rdc…
- INAIL - Circolare 27 marzo 2020, n. 10 - Copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per i percettori del reddito di cittadinanza impegnati nei Progetti Utili alla Collettività (PUC). Art. 4, comma 3, del decreto del…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 04 dicembre 2020, n. 10003 - Ulteriori chiarimenti in tema di Progetti Utili alla Collettività (PUC) e coinvolgimento di beneficiari Rdc
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 09 maggio 2022, n. 4040 - Operazione per il finanziamento nell’ambito del POC INCLUSIONE 2014-2020 delle spese relative agli oneri assicurativi per l’attivazione e la realizzazione dei Progetti Utili alla…
- ANPAL - Nota 03 novembre 2020, n. 10491 - Istruzioni operative per la Gestione dei Progetti Utili alla Collettività (PUC) da parte dei Centri per l’Impiego
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…