MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 16 novembre 2022
Avviso 1/2022 PNRR: riapertura dei termini per la compilazione delle schede progetto
Con Decreto direttoriale n. 320 dell’11 novembre 2022 sono stati approvati gli elenchi dei progetti degli Ambiti Territoriali Sociali ammessi al finanziamento nazionale e dei progetti idonei al finanziamento, per linea di finanziamento e per Regione, a esito della seduta congiunta delle Commissioni di valutazione tenutasi l’8 novembre 2022.
A seguito dell’aggiornamento della situazione delle disponibilità dei progetti sulle 7 linee di sub-investimento, si è inteso adottare il Decreto direttoriale n. 320 al fine di colmare la sottorappresentazione del numero di progetti ammessi rispetto al numero indicato per ciascuna Regione.
Gli Ambiti Territoriali Sociali e i Comuni i cui progetti risultano ammissibili al finanziamento a seguito della riapertura dei termini e dello scorrimento effettuato ai sensi del suddetto decreto dovranno presentare le schede progetto dall’11 al 23 novembre 2022 utilizzando solo ed esclusivamente l’applicativo gestionale Piattaforma Multifondo.
Indicazioni operative
Gli Ambiti Territoriali Sociali e i Comuni già abilitati ad operare sulla piattaforma Multifondo nell’ambito del PON Inclusione potranno procedere con l’abilitazione di nuovi utenti tramite la funzionalità “gestione utenti/registrazione utenti” disponibile al seguente link.
Gli Ambiti Territoriali Sociali e i Comuni non già abilitati ad operare sulla piattaforma Multifondo nell’ambito del PON Inclusione dovranno accedere al portale “Servizi Lavoro” del MLPS disponibile al seguente link utilizzando la propria identità digitale SPID. Una volta effettuata la procedura di registrazione sarà necessario inviare una comunicazione email all’indirizzo di posta elettronica helpdesk.pnrr@lavoro.gov.it contenente le seguenti informazioni: codice fiscale, denominazione ATS/Comune (per il quale si richiede l’abilitazione).
Per eventuali esigenze di supporto nell’utilizzo della Piattaforma Multifondo, è possibile inoltrare le richieste al medesimo indirizzo di posta elettronica helpdesk.pnrr@lavoro.gov.it.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 13 luglio 2022 - Avviso pubblico 1/2022 PNRR: le istruzioni operative per l’accesso alla Piattaforma di caricamento delle schede progetto
- Corte di Cassazione ordinanza n. 21999 depositata il 12 luglio 2022 - In tema di contratto di lavoro a progetto, la definizione legale di cui al D.Lgs. n. 276 del 2003, art. 61, richiede la riconducibilità dell'attività ad un progetto o programma specifico -…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 ottobre 2020, n. 23768 - In tema di contratto di lavoro a progetto, il regime sanzionatorio articolato dall'art. 69 del d.lgs. n. 276 del 2003, pur imponendo in ogni caso l'applicazione della disciplina del rapporto di lavoro…
- Progetto "ISEE precompilato". Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Rilascio progetto di automazione - INPS - Messaggio 02 agosto 2022, n. 3041
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 21 ottobre 2020, n. 22941 - Indeducibilità dei costi ed IVA per carburante per compilazione incompleta schede carburante
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 22 maggio 2020, n. 56 - Riapertura termini per la nomina dei referenti territoriali e la formazione di reti di professionisti esperti nei cluster d'impresa - progetto per il rafforzamento dei contenuti specifici…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 8557 depositata il 27…
- Contratto di lavoro a tempo determinato: reiterazi
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Civili con la sentenza n. 5542 depositata…
- Reato di omesso versamento IVA: responsabile l
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 13319 depositat…
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…