MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 17 ottobre 2018
Centri per l’Impiego, entra nella fase operativa la riforma dei Servizi per il Lavoro
“Le politiche attive saranno rafforzate e ai Centri per l’Impiego sarà destinato un miliardo l’anno, sarà lanciato un bando per fare il layout e un logo per rendere più omogenea la comunicazione relativa ai Centri per l’impiego.
Cambieremo molte cose nella sostanza e nell’immagine”. Così Il Ministro Di Maio, nell’illustrare agli assessori regionali l’articolato piano per il rafforzamento dei Centri per l’Impiego che è propedeutico all’avvio del reddito di cittadinanza.
“L’erogazione del reddito di cittadinanza sarà centralizzata a livello nazionale e l’assegno non sarà erogato dai Centri per l’Impiego” ha spiegato il Ministro al Lavoro e allo Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, “Ci sarà un software unico che coordinerà tutto il processo e incrocerà le banche dati. Conosceremo ogni giorno chi sta percependo il reddito, come si sta formando, se ne ha diritto”.
Questi i punti dellariforma dei Centri per l’Impiego presentata ieri, agli assessori regionali:
NUOVO PERSONALE E PERCORSI DI FORMAZIONE, NASCE LA FIGURA DELL’OPERATORE PER I SERVIZI DEL LAVORO
L’organico dei CpI sarà rafforzato attraverso l’aumento del personale e promuovendo lo sviluppo delle competenze degli operatori dei servizi, creando percorsi formativi strutturati finalizzati al nuovo personale per il raggiungimento di qualifiche professionali di operatore dei servizi riconosciute e condivise con le regioni.
SOFTWARE UNICO E INTEGRAZIONE BANCHE DATI
Dotazione di un software unico e la costruzione del sistema informativo del lavoro attraverso l’effettiva integrazione di tutte le banche dati, sollecitando gli enti coinvolti a una effettiva collaborazione e cooperazione al fine di garantire la creazione del fascicolo elettronico del lavoratore.
BANDO PER LA CREATIVITÀ PER CREARE UN BRAND RICONOSCIBILE
Creare un logo, un layout e una logistica comune a tutti i Centri per l’Impiego a livello nazionale, che renda maggiormente accoglienti i centri e sia socialmente riconoscibile a livello territoriale. A tal fine, sarà lanciato un bando per la creatività che raccolga e individui le migliori idee per la realizzazione del nuovo layout.
STRUMENTI E RETE
Rafforzare la dotazione strumentale e informatica e la connettività dei Centri per l’Impiego, garantendo livelli di connessione a internet e dotazione di tecnologiche (hardware e software) adeguate al dimensionamento del personale e ai bacini socio economici dei Centri per l’Impiego.
Il compito di svolgere l’attività di monitoraggio degli interventi spetterà alle Regioni, che dovranno periodicamente fornire lo stato di avanzamento nella implementazione dei Piani regionali ad Anpal che, con appositi rapporti trimestrali di monitoraggio, fornirà lo stato di avanzamento del Piano nazionale nel suo complesso.
Le risorse finanziarie destinate alle Regioni, a integrazione di quelle già previste nel Piano rafforzamento dei servizi approvato in sede di Conferenza Unificata, saranno indicate dalle convenzioni che ogni Regione e Provincia Autonoma stipulerà con il Ministero.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- INPS - Circolare 17 giugno 2020, n. 73 - Articolo 72 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128 del 20 maggio 2020 (S.O. n. 21), rubricato "Modifiche agli articoli 23 e 25 in materia di specifici congedi per i dipendenti"; disciplina…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 15 dicembre 2021 - Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 26294 depositata il 9 luglio 2021 - La normativa che disciplina la materia dei centri di assistenza fiscale e dei servizi di consulenza del lavoro affidati alle cooperative delle imprese artigiane e delle…
- MINISTERO INTERNO - Circolare 24 febbraio 2021 - Nuovo schema di capitolato di appalto per la fornitura di beni e servizi relativi alla gestione e al funzionamento dei centri di prima accoglienza previsti dal D.L. 30 ottobre 1995, n. 451, convertito con la…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 25 febbraio 2021, n. 5233 - In caso di fallimento del datore di lavoro, ove non vi sia esercizio provvisorio di impresa, il rapporto di lavoro entra in una fase di sospensione, con conseguente venir meno dell'obbligo di…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 24 luglio 2020, n. 2399 - Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito nella legge 17 luglio 2020, n.77, recante "Misure urgenti in materia di salute, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…