PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Comunicato del 7 settembre 2023
Dipartimento per lo Sport – Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi e il Ministro della Difesa Crosetto
È stato firmato ieri un protocollo tra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e il Ministro della Difesa Guido Crosetto volto a promuovere l’intesa tra le due istituzioni.
”Con questo accordo, ci impegniamo reciprocamente a sviluppare nuovi programmi di attività nell’ottica dello “sport di tutti e per tutti”. Sono particolarmente orgoglioso del lavoro che svilupperemo insieme per promuovere le opportunità che il Ministero della Difesa mette a disposizione dei giovani, con riferimento all’offerta formativa e educativa, orientata anche alla qualificazione di prospettive lavorative al servizio della Nazione”, ha dichiarato il Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi.
Sostegno e sviluppo dello sport per i giovani e per i membri delle Forze Armate, Gruppi sportivi militari, infrastrutture sportive militari, Olimpiadi e paralimpiadi di Milano Cortina 2026, XX Giochi del Mediterraneo 2026, beni confiscati, sono i punti principali contenuti nel protocollo.
Con la stipula del protocollo, il Ministero della Difesa e il Dipartimento per lo Sport si impegnano ad assicurare una proficua collaborazione nei seguenti ambiti:
a) Gruppi sportivi militari, per sostenere e sviluppare i programmi d’attività previsti in favore degli atleti, normodotati e con disabilità, appartenenti ai Gruppi sportivi delle Forze Armate e riconoscere l’impegno e il ruolo della Difesa nell’ambito del movimento sportivo nazionale;
b) Infrastrutture sportive militari, in merito alle quali, in seguito a una precisa mappatura, verrà valutata la possibilità di investimenti congiunti e il loro relativo adeguamento alle regole, e renderle disponibili all’attività sportiva, anche in caso di non appartenenti ai Gruppi sportivi delle Forze Armate, nonché per l’attività svolta dalle Associazioni e dalle Società sportive dilettantistiche, in funzione delle esigenze del territorio;
c) Olimpiadi e paralimpiadi Milano Cortina 2026, per promuovere iniziative di collaborazione nell’ambito della migliore riuscita dei due eventi. In tale ottica, il Ministero della Difesa si rende disponibile a fornire il proprio know-how e le proprie specifiche competenze, insieme agli asset che di volta in volta potranno essere richiesti dal Comitato organizzatore;
d) XX Giochi del Mediterraneo 2026, con lo scopo di sostenere l’iniziativa e collaborare con il Comitato organizzatore dei Giochi, mettendo a disposizione l’esperienza e le capacità degli asset richiesti al Ministero della Difesa;
e) Beni confiscati, per promuovere la collaborazione con l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per conferire beni di particolare interesse sociale ai gruppi sportivi militari;
f) Giovani e Forze Armate, con l’intento di individuare gli strumenti più idonei, anche attraverso l’utilizzo dei rispettivi canali di comunicazione, al fine di promuovere le opportunità che il Ministero della Difesa mette a disposizione dei giovani, soprattutto con riferimento all’offerta formativa ed educativa.
La durata del protocollo è di tre anni.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Decreto del 27 luglio 2023 - Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012, relative alle seguenti strutture: Dipartimento «Casa Italia», Dipartimento per le politiche europee,…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Comunicato del 31 luglio 2023 - Dipartimento per lo Sport - Accordo tra CNEL e Ministro per lo Sport e i Giovani: intesa su lavoro sportivo, accesso allo sport di base e partecipazione giovanile
- PRESIDENZA del CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato del 14 novembre 2023 - Dipartimento per lo Sport - PA e Sport, firmato il DM
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Comunicato del 28 luglio 2023 - Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Pubblicato il nuovo Avviso “Sport e Periferie”, anno 2023
- ANPAL - Comunicato del 24 febbraio 2023 - Carta giovani nazionale lancia +Competenze: la formazione dei giovani al centro della nuova campagna - Agevolazioni e offerte speciali per giovani grazie alla Carta giovani nazionale, di cui Anpal è partner
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Comunicato del 1° settembre 2023 - Dipartimento per lo Sport - Sport e periferie 2023 - Apertura piattaforma
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…