PREVINDAPI – Comunicato 17 dicembre 2019
Comunicazione dell’ammontare dei contributi non dedotti riferiti all’anno 2018 e dell’importo dei contributi sostitutivi del premio di risultato versati nel 2018.
Si ricorda agli iscritti al fondo di comunicare l’ammontare dei contributi non dedotti riferiti all’anno 2018 e l’importo dei contributi sostitutivi del premio di risultato versati nel 2018 che non dovranno concorrere alla formazione della base imponibile della prestazione previdenziale (ai sensi della Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 5/E del 29 marzo 2018).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Corte di Cassazione sentenza n. 17177 depositata il 26 maggio 2022 - I contributi erogati per la formazione professionale di soggetti terzi all’ENFAP in base alla normativa comunitaria e regionale non possono essere esclusi dall’assoggettabilità ad…
- PREVINDAPI - Circolare 12 aprile 2021, n. 46 - Contributo contrattuale a carico del datore di lavoro (0,50%) per i dirigenti iscritti e non iscritti al Previndapi
- PREVINDAPI - Circolare 12 aprile 2021, n. 47 - Contributo contrattuale a carico del datore di lavoro (0,50%) per i quadri superiori iscritti e non iscritti al Previndapi
- PREVINDAPI - Circolare 01 aprile 2022, n. 49 - Contributo contrattuale a carico del datore di lavoro (0,50%) per i dirigenti iscritti e non iscritti al Previndapi
- PREVINDAPI - Circolare 01 aprile 2022, n. 50 - Contributo contrattuale a carico del datore di lavoro (0,50%) per i Quadri superiori iscritti e non iscritti al Previndapi
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 20 settembre 2019, n. 23517 - In tema di criteri per la determinazione del premio per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, il datore di lavoro che, pur in presenza di oneri…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…