INPS – Messaggio 27 luglio 2021, n. 2733
Retribuzione figurativa accreditabile ai fini del riconoscimento dell’accredito figurativo per cariche pubbliche elettive e sindacali – Iscritti Gestione Privata – Chiarimenti
1. Premessa
A seguito di diverse richieste di chiarimento pervenute dalle Strutture territoriali si precisa quanto segue.
Con il messaggio n. 3971 del 31.10.2019 sono stati individuati gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui il rapporto risulti sospeso per distacco ovvero aspettativa non retribuita sindacale o per cariche pubbliche elettive e sono state fornite le prime istruzioni operative in ordine alle nuove modalità di comunicazione delle informazioni legate allo status del lavoratore.
2. Istruzioni operative
Nei casi di aspettativa sindacale o per cariche pubbliche elettive, al fine di semplificare e rendere più tempestivo il processo sotteso all’istruttoria delle domande di accredito figurativo, con il messaggio n. 4835 del 27.12.2019 è stato precisato che i dati dichiarati nel flusso Uniemens sostituiranno, in futuro, le attestazioni cartacee (modello AP 123) attualmente prodotte dal datore all’ente previdenziale per la gestione delle fattispecie sopra richiamate.
Conseguentemente, per tutto il 2020 è stato intrapreso un periodo di sperimentazione che consentisse l’allineamento procedurale e operativo alle citate istruzioni per cui è stato reso comunque possibile acquisire il modello AP 123 debitamente compilato, allegato alla domanda, presentata annualmente, di accredito della contribuzione figurativa.
È stata altresì prevista la sottoposizione di detto modello, come di consueto, alla prescritta validazione dell’Ispettorato territoriale del lavoro.
Con il presente messaggio si comunica che restano valide, anche per il 2021, le indicazioni fornite nel messaggio 4835/2019 sopra richiamato.
Si invitano le Strutture territorialmente competenti per residenza del lavoratore, ai fini della corretta valorizzazione della retribuzione figurativa accreditabile, in sede di lavorazione delle istanze di accredito figurativo, a procedere all’attenta verifica delle retribuzioni indicate nel modello AP 123, che i datori devono continuare a compilare e consegnare ai lavoratori.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Retribuzione figurativa accreditabile ai fini del riconoscimento dell’accredito figurativo per cariche pubbliche elettive e sindacali - Articolo 31 della legge n. 300/1970 e articolo 3 del D.lgs n. 564/1996 - INPS - Messaggio n. 1193 del 28 marzo 2023
- Nuovo portale per la presentazione telematica delle domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali - INPS - Circolare 28 novembre 2022, n. 129
- INPS - Messaggio 19 marzo 2021, n. 1168 - Legge 26 febbraio 2021, n. 21, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183. Contribuzione figurativa per cariche elettive e sindacali di cui all'articolo 3, comma 3, del…
- Istituzione causale per il versamento, tramite il modello "F24 ELIDE", della contribuzione figurativa per le cariche elettive ai sensi dell’art. 38 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 degli iscritti alla cassa INPGI transitati in INPS gestione FPLD evidenza…
- INPS - Messaggio 10 marzo 2021, n. 1025 - Indicazioni operative in merito alla verifica dei pagamenti delle indennità Covid-19 a favore di assicurati titolari di cariche pubbliche elettive
- Adempimenti del datore di lavoro in caso di fruizione da parte del lavoratore di aspettativa o distacco sindacale ovvero aspettativa per cariche pubbliche elettive - Messaggio INPS del 31 ottobre 2019, n. 3971
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…