
I soci dello Studio Cerbone & Associati sono anche revisori contabili e svolgono attività di controllo contabile in qualità di sindaci o revisori in diverse società italiane. Il lavoro è svolto mediante l’ausilio di procedure di revisione e di verifica conformi alle norme di comportamento del collegio sindacale e ai principi di revisione contabile nazionali e internazionali (ISA).
La conoscenza delle suddette procedure è spesso impiegata nelle attività di due diligence, necessarie in occasione di operazioni di M&A o di ristrutturazione aziendale in cui lo StudioCerbone & Associati si pone come coordinatore globale del progetto.
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 07 febbraio 2020 - Riduzione nella misura del 15,29% per l'anno 2020, dell'importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali prevista dall’articolo 1,…
- CONSOB - Delibera 04 settembre 2018, n. 20570 - Adozione del regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni per i revisori legali e le società di revisione con…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 12 dicembre 2018, n. 32206 - Il procedimento di "revisione parziale del classamento" di cui all'art. 1, comma 335, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, non essendo diversamente disciplinato se non in relazione al suo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 febbraio 2019, n. 5398 - Il procedimento di "revisione parziale del classamento" di cui all'art. 1, comma 335, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 resta soggetto alle medesime regole dettate ai fini della "revisione…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 22 febbraio 2019, n. 5399 - Il procedimento di "revisione parziale del classamento" di cui all'art. 1, comma 335, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, non essendo diversamente disciplinato se non in relazione al suo…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6187 - Al procedimento di "revisione parziale del classamento" non essendo diversamente disciplinato se non in relazione al suo presupposto fattuale resta soggetto alle medesime regole dettate, ai fini…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…