accertamento

Accertamento redditi a carico del coniuge codichiarante e responsabilità solidale – Cassazione sentenza n. 3129 del 2014

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 3129 depositata il 12 febbraio 2014 intervennendo in tema di dichiarazione congiunta e responsabilità solidale ha affermato che è  legittimità l'emissione della cartella di pagamento che era stata opposta dalla contribuente, sulla base della circostanza che l’iscrizione  a ruolo aveva riguardato il reddito percepito dal [...]

Cassazione sentenza n. 3129 del 12 febbraio 2014 – Accertamento redditi a carico del coniuge codichiarante e responsabilità solidale

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 febbraio 2014, n. 3129 Tributi - Imposte sui redditi - Dichiarazione congiunta - Accertamento redditi a carico del coniuge codichiarante - Responsabilità solidale - Sussiste Ragioni della decisione 1. L’Agenzia delle Entrate propone, nei confronti di M.A.P. (che non ha resistito), ricorso per cassazione avverso la sentenza n. 107/26/08 [...]

Cassazione sentenza n. 6777 del 24 marzo 2011 – Accertamento standardizzato sono presunzioni semplici

Corte di Cassazione sentenza n. 6777 del  24 marzo 2011  ACCERTAMENTO - ACCERTAMENTO TRIBUTARIO STANDARDIZZATO - DETERMINAZIONE - MAGGIOR REDDITO - ONERE DELLA PROVA - PRESUNZIONI - GRAVITA' massima _________ La procedura di accertamento fondata su strumenti ed elaborazioni statistiche (parametri, studi di settore) costituisce un sistema di presunzioni semplici, la cui gravità, precisione e [...]

Redditometro i disinvestimenti costituiscono valida prova contraria – Cassazione sentenza n. 3111 del 2014

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 3111 depositata il 12 febbraio 2014 intervenendo in tema di redditometro ha statuito che l’accertamento con metodo sintetico deve essere annullato se il contribuente dimostra “con documentazione inoppugnabile” che il finanziamento alla società è giustificato da somme disinvestite nell’anno precedente. La vicenda nasce dalla notifica [...]

Cassazione sentenza n. 3111 del 12 febbraio 2014 – Redditometro e seconda casa e auto di lusso giustificazione con disinvestimenti

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 12 febbraio 2014, n. 3111 Tributi - Redditometro - Seconda casa e auto di lusso - Disinvestimenti - Nullità dell’atto impositivo Svolgimento del processo Con sentenza 6-12-2004 la CTP di Matera accoglieva il ricorso proposto da S.F. avverso un avviso di accertamento con il quale l'Agenzia delle Entrate di Matera, [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 27 maggio 2013, n. 152 – Disconoscimento del credito IVA e necessità di accertamento

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO -  sezione n. 29 - Sentenza 27 maggio 2013, n. 152 RISCOSSIONE - CARTELLA ESATTORIALE - PROCEDURA AUTOMATIZZATA EX ART. 36 BIS D.P.R. N. 600/1973 - DISCONOSCIMENTO CREDITO IVA - NECESSITA' AVVISO DI ACCERTAMENTO RITENUTO IN FATTO Il concessionario E.G. S.p.a. ebbe a notificare alla contribuente A. P. cartella di [...]

Torna in cima