CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 luglio 2013, n. 18388 Redditometro – Accertamento su contribuente a carico del coniuge – Limiti Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: « La sig.ra I. P. ricorre contro l’Agenzia delle Entrate, per la cassazione […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 18388 del 31 luglio 2013 – Redditometro ed accertamento su contribuente a carico del coniuge
il 2 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
Contrasto all’evasione: stabiliti gli indirizzi per gli anni 2013-2015 – Circolare n. 25/E/2013
il 2 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, CIRCOLARI
Con la circolare n. 25/E del 31 luglio 2013 l’Agenzia delle Entrate ha stabilito gli indirizzi operativi per il rafforzamento della lotta all’evasione e all’elusione fiscale. A fronte dell’atto di indirizzo del conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2013-2015. Pertanto dal contenuto della circolare 25/E viene confermato anche per il 2013, l’azione di […]
Leggi tuttoCircolare 31 luglio 2013, n. 25/E dell’Agenzia delle Entrate – Prevenzione e contrasto dell’evasione – Anno 2013
il 2 Agosto, 2013in TRIBUTItags: accertamento, CIRCOLARI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 31 luglio 2013, n. 25/E Prevenzione e contrasto dell’evasione – Anno 2013 – Indirizzi operativi. 1. PREMESSA 2. ATTIVITÀ SPECIFICHE 2.1 GRANDI CONTRIBUENTI 2.2 IMPRESE DI MEDIE DIMENSIONI 2.3 IMPRESE DI MINORI DIMENSIONI E LAVORATORI AUTONOMI 2.4 ENTI NON COMMERCIALI, ONLUS E ALTRI SOGGETTI CHE FRUISCONO DI REGIMI AGEVOLATIVI (SOCIETÀ […]
Leggi tuttoEvasione e confisca estendibilità all’ente persona giuridica – Cassazione sentenza n. 32944 del 2013
il 2 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione penale, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 32944 del 30 luglio 2013 intervenendo in tema di sequestro preventivo e confisca per equivalente ha affermato che l’azione illecita posta in essere dal rappresentante legale della società e commessa nel suo interesse e a suo vantaggio, fa sì che la responsabilità per il reato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 32944 del 30 luglio 2013 – Evasione e confisca estendibilità all’ente persona giuridica
il 2 Agosto, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione penale, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 luglio 2013, n. 32944 Evasione – Confisca – Estensione all’ente persona giuridica – Beni personali – Sussiste Ritenuto in fatto Con ordinanza del 13 luglio 2012 il Tribunale di Pescara in funzione di Giudice del Riesame rigettava la richiesta di riesame avanzata nell’interesse di F. S. (soggetto indagato per […]
Leggi tuttoRedditometro le istruzioni operative agli Uffici – Circolare n. 24/E/2013
il 2 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, CIRCOLARI
Pubblicata la circolare n. 24/E del 31 luglio 2013 dell’Agenzia delle Entrate. La circolare contiene le istruzioni operative del nuovo redditometro e trova conferma che le medie Istat non verranno utilizzate nella fase di selezione del contribuente da controllare e l’accertamento si basa sul confronto con il contribuente chiamato a raffrontarsi con l’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoCircolare n. 24/E del 31 luglio 2013 dell’Agenzia delle Entrate – Accertamento sintetico del reddito complessivo
il 2 Agosto, 2013in TRIBUTItags: accertamento, CIRCOLARI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 31 luglio 2013, n. 24/E Accertamento sintetico del reddito complessivo delle persone fisiche ai sensi dell’articolo 38, commi dal quarto al settimo, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600. Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 24 dicembre 2012. Indicazioni operative. 1. Premessa 2. La […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18184 del 29 luglio 2013 – Accertamento emesso prima di sessanta giorni dall’ispezione: conseguenze
il 1 Agosto, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE sezioni unite – Sentenza 29 luglio 2013, n. 18184 PVC – Avviso di recupero relativo a credito di imposta indebitamente utilizzato per investimenti in aree svantaggiate – Atto emesso prima di sessanta giorni dall’ispezione – Motivi di urgenza – Assenza – Invalidità dell’atto. Ritenuto in fatto 1. Sulla base di un processo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…