Il Giudice dell’esecuzione presso il Tribunale con una propria ordinanza del 9 gennaio 2013 nel rigettare il ricorso del debitore, tendente alla sospensione dell’esecuzione per presunto superamento del tasso soglia di usura, ha affermato che il contratto di mutuo nel quale risulta, espressamente indicata, la disciplina del rapporto negoziale per quanto concerne le modalità, i […]
Leggi tuttoUsura e tasso di mora – Tribunale di Napoli ordinanza del 9 gennaio 2013
il 18 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: ANATOCISMO ed USURA, SENTENZE di MERITO
Interessi usurari ed Anatocismo – Cassazione sentenza n. 350 del 09 gennaio 2013
il 5 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
La legge qualifica come “usurari” quegli interessi che, a qualsiasi titolo dovuti (così come esplica il primo comma dell’articolo 1 decreto legge n. 394 del 2000, il quale amplia al massimo il raggio di operatività della normativa in oggetto) superano i limiti stabiliti dalla legge. Affinchè siano qualificati come tali il momento rilevante per il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 350 del 09 gennaio 2013 – Interessi usurari ed Anatocismo
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE sez. PRIMA CIV. – sentenza del 09 gennaio 2013 n. 350 Presidente Carnevale – Relatore Didone Ritenuto in fatto e in diritto 1.- I.D. ha convenuto in giudizio la s.p.a. I. B. lamentando che il tasso applicato al contratto di mutuo con garanzia ipotecaria stipulato il 19.9.1996 per l’acquisto della propria casa […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…