Abf, Decisione del 26 luglio 2018 N. 16291 – Usura – Anche le spese di assicurazione nel calcolo della verifica del tasso di usura COLLEGIO DI COORDINAMENTO composto dai signori: (CO) MASSERA Presidente (CO) MAUGERI Membro designato dalla Banca d’Italia (CO) LUCCHINI GUASTALLA Membro designato dalla Banca d’Italia (CO) FERRETTI Membro di designazione rappresentativa degli […]
Leggi tuttoAbf, Decisione del 26 luglio 2018 N. 16291 – Usura – Anche le spese di assicurazione nel calcolo della verifica del tasso di usura
il 18 Settembre, 2018in ANTIRICICLAGGIOtags: ANATOCISMO ed USURA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 28 marzo 2018 – Rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura, periodo di rilevazione 1º ottobre – 31 dicembre 2017. Applicazione dal 1° aprile al 30 giugno 2018
il 3 Aprile, 2018in normativatags: ANATOCISMO ed USURA, NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 28 marzo 2018 Rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura, periodo di rilevazione 1º ottobre – 31 dicembre 2017. Applicazione dal 1° aprile al 30 giugno 2018 Art. 1 I tassi effettivi globali medi, riferiti ad anno, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, determinati ai […]
Leggi tuttoDeterminazione del tasso effettivo dei mutui ai fini della verifica del superamento del tasso di usura – Cassazione sentenza n. 5598 del 2017
il 7 Ottobre, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23192 depositata il 4 ottobre 2017 intervenendo in tema di usura ha riconfermato che al fine di determinare il tasso effettivo di un mutuo, per verificare che lo stesso non superi il tasso-soglia stabilito dalla normativa antiusura, vanno sommati agli interessi corrispettivi quelli di mora. La vicenda […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 5598 depositata il 6 marzo 2017 – Per calcolare il tasso di usura per i mutui vanno sommati gli interessi corrispettivi e moratori
il 7 Ottobre, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 5598 depositata il 6 marzo 2017 In fatto ed in diritto 1. – GLA soc.coop., in liquidazione coatta amministrativa, impugna con ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, il decreto del Tribunale di Ascoli Piceno depositato il 21.10.2015, che ha accolto l’opposizione allo stato passivo della procedura, promossa dalla Banca […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 23192 depositata il 4 ottobre 2017 – Usura – Mutuo quando gli interessi pattuiti superano il tasso di soglia nulla la clausola e non sono dovuti gli interessi
il 7 Ottobre, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
Corte di Cassazione ordinanza n. 23192 depositata il 4 ottobre 2017 Fatti di causa Rilevato che: 1. Ban. s.p.a., che aveva domandato l’ammissione al passivo per un credito vantato in virtù di un contratto di mutuo fondiario del 3.8.2001, impugna il decreto Trib. Matera 19.5.2016, in R.G. 1667/2013, con cui è stata rigettata la sua […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 603 del 11 gennaio 2013 – Interessi ultralegali ante legge 108/1996
il 25 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I CIVILE – SENTENZA 11 gennaio 2013, n.603 – Pres. Fioretti – est. Dogliotti massima ______________ Con riferimento a fattispecie anteriore alla L. 108 del 1996 (disciplina “anti – usura”), in mancanza di una previsione di retroattività, la pattuizione di interessi ultralegali non è viziata da nullità, essendo consentito alle parti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 602 del 11 gennaio 2013 – Pattuizioni di clausole per in teressi ultralegali
il 25 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – SEZIONE PRIMA CIVILE – sentenza n. 602 del 11 gennaio 2013 ha pronunciato la seguente: sentenza sul ricorso 3093-2006 proposto da: BANCO DI SICILIA S.P.A. (C.F./P.I. (OMISSIS)), precedentemente incorporato con atto di fusione alla Banca di Roma (ridenominata CAPITALIA S.P.A.), in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21080 del 28 ottobre 2005 – Anatocismo
il 25 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE SENTENZA 28-10-2005, n. 21080 (Pres. Dott. DE MUSIS – Rel. Dott. MARZIALE) Svolgimento del processo 1 – Con due distinti atti, notificati rispettivamente il 4 e il 10 ottobre 1988, il signor Franco P. e la s.r.l. Graniti Centro Sud (d’ora innanzi: Società) convenivano in giudizio, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…