CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2013, n. 27910 Tributi – IVA – Detrazione – Diritto da parte di società estera con rappresentante in Italia – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Con avviso di accertamento notificato il 18.5.04 alla società M.I. s.p.a., quale rappresentante fiscale in Italia della società tedesca F.A.Z.G., l’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27910 del 13 dicembre 2013 – Detrazione IVA e diritto da parte di società estera con rappresentante in Italia
il 22 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 27893 del 13 dicembre 2013 – Professionista – Inserzione pubblicitaria su testata giornalistica – Operazione antieconomica – Non sussiste
il 22 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 dicembre 2013, n. 27893 Tributi – IVA – Detrazione dell’imposta – Professionista – Inserzione pubblicitaria su testata giornalistica – Fatture di importi elevati emesse in favore del contribuente – Operazione antieconomica – Non sussiste Ritenuto in fatto 1. Nel corso di una verifica fiscale effettuata dall’Ufficio nei confronti del […]
Leggi tuttoSanzione al contribuente anche se l’errore è stato commesso dall’intermediario – Cassazione sentenza n. 27712 del 2013
il 21 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27712 depositata il giorno 11 dicembre 2013 intervenendo in materia Le sanzioni per la dichiarazione infedele si pagano anche quando l’errore è stato del commercialista. Affidare gli adempimenti fiscali a un tecnico o a un CAF non esonera il titolare del rapporto tributario da un […]
Leggi tuttoAccertamento: mancato rispetto delle procedure di verifica fiscale – Cassazione sentenza n. 28390 del 2013
il 21 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28390 depositata il 19 dicembre 2013 intervenendo in tema di accessi fiscali ha statuito che l’accesso e la verifica svolti nei locali aziendali in assenza di esigenze effettive di indagine e controllo sul luogo possono determinare la nullità dell’accertamento, a differenza della prosecuzione della verifica […]
Leggi tuttoElusione fiscale: accertamento induttivo e ripartizione dell’onere della prova – Cassazione sentenza n. 28190 del 2013
il 21 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28190 depositata il 17 dicembre 2013 intervenendo in tema di elusione fiscale ha statuito che in tema di accertamento induttivo dei redditi d’impresa, consentito dall’art. 39, comma primo, lett. d) del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 sulla base del controllo delle scritture e delle registrazioni […]
Leggi tuttoCessione di aziende mascherate e recupero delle maggiori imposte – Cassazione sentenza n. 28259 del 213
il 20 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, ELUSIONE, TRIBUTI INDIRETTI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28259 depositata il 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di elusione fiscale ha statuito che il conferimento di azienda seguito dalla cessione delle partecipazioni ricevute, in cambio, dalla conferente può essere riqualificato in atto di cessione d’azienda dall’Amministrazione Finanziaria senza necessità di rinvenire un intento elusivo, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28259 del 18 dicembre 2013 – Cessione di aziende mascherate e recupero delle maggiori imposte
il 20 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 dicembre 2013, n. 28259 Tributi – Imposta di registro – Conferimento del ramo d’azienda – Recupero d’imposta – Sussiste Svolgimento del processo La commissione tributaria regionale della Lombardia, con sentenza in data 11 dicembre 2007, confermava la decisione della commissione tributaria provinciale di Milano che aveva respinto un ricorso […]
Leggi tuttoIVA: scheda carburante non compilata in ogni campo nessuna detrazione – Cassazione sentenza n. 28243 del 2013
il 20 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28243 del 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di detrazione IVA e schede carburante ha statuito che l’IVA inerente le schede carburante è detraibile solo se queste siano compilate in ogni loro parte e debitamente sottoscritte. Per cui qualora, ad esempio, mancasse il numero di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…