CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 maggio 2017, n. 12916 Inps – Verbale ispettivo – Omessa applicazione del CCNL – Versamento dei contributi – Inadempienze Fatti di causa La Corte d’appello di Ancona con sentenza n. 790/2011 ha respinto l’appello proposto dalla M. Trasporti s.r.l. avverso la sentenza del Tribunale della stessa città di rigetto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 maggio 2017, n. 12916 – Omessa applicazione del CCNL accertato da verbale ispettivo – Versamento dei contributi – Inadempienze
il 1 Giugno, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2017, n. 12371 – Fallimento – Revocazione stato passivo – Ricorso – Difetto di legittimazione attiva – Crediti previdenziali Inps – Non sussiste
il 31 Maggio, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, CONTRIBUTI PREV, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2017, n. 12371 Fallimento – Revocazione stato passivo – Ricorso – Difetto di legittimazione attiva – Crediti previdenziali Inps – Non sussiste Fatti di causa 1. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha proposto ricorso per cassazione contro il decreto depositato il 7/6/2011, con il quale il Tribunale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11563 – Inps – Intermediario commerciale – Ritardato versamento di contributi – Sanzioni civili – Verbale ispettivo
il 31 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11563 Inps – Intermediario commerciale – Ritardato versamento di contributi – Sanzioni civili – Verbale ispettivo Fatti di causa Si controverte dell’opposizione, da parte di P.M., alla cartella esattoriale con la quale la Soget s.p.a. gli aveva intimato il pagamento in favore dell’Inps di sanzioni civili […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11562 – Omissione contributiva Inps – Sanzione – Quantificazione – Richiesta di rateizzazione
il 23 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11562 Omissione contributiva – Inps – Sanzione – Quantificazione – Richiesta di rateizzazione Fatti di causa Si controverte dell’opposizione, da parte della E. s.p.a., alla cartella esattoriale emessa per il pagamento di contributi e sanzioni in favore dell’Inps, a fronte della quale la predetta società aveva […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11626 del 7 giugno 2016 – Deve essere cassata con rinvio la sentenza che ritiene configurabile l’ipotesi più grave di evasione e non quella più lieve di omissione contributiva non considerando che spetta al datore provare la propria buona fede per superare la presunzione che opera contro di lui
il 22 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11626 del 7 giugno 2016 EVASIONE CONTRIBUTIVA – TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI DA FORNIRE – CONTRASTO INTERPRETATIVO – AMPIO CONTENZIOSO – FINE FRAUDOLENTO – NON SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con la sentenza definitiva n. 6655 del 2012, la Corte d’appello di Roma, facendo seguito a sentenza non definitiva che, in riforma della […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11620 del 6 giugno 2016 – La decadenza prevista dal D.P.R. n. 639 del 1970, art. 47 nel testo sostituito dal D.L. n. 384 del 1992, art. 4, convertito nella L. n. 438 del 1992 riguarda non i singoli ratei bensì il diritto alla maggiorazione contributiva per esposizione all’amianto
il 20 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11620 del 6 giugno 2016 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – AMIANTO – RAPPORTO DI LAVORO – ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO – MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA – PENSIONATI Fatto e diritto La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio dell’11 maggio 2016, ai sensi dell’art. 375 c.p.c. sulla base della seguente relazione redatta a […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 11020 del 27 maggio 2016 – In tema di contribuzione per il settore edile i datori di lavoro ai sensi dell’art. 29 del d.l. 244/1995, convertito nella l. 341/1995, la misura dell’obbligo contributivo previdenziale ed assistenziale in riferimento ad una retribuzione commisurata ad un numero di ore settimanali non inferiore all’orario normale di lavoro stabilito dalla contrattazione collettiva, prevede l’esclusione dall’obbligo contributivo di una varietà di assenze
il 17 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 11020 del 27 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SETTORE EDILE – PREVIDENZA – ACCERTAMENTO ISPETTIVO – ASSOGGETTAMENTO A CONTRIBUZIONE DI RETRIBUZIONI INFERIORI AL MINIMO DI LEGGE Svolgimento del processo 1. Con sentenza depositata il 24 febbraio 2011 la Corte d’appello di Torino ha confermato la decisione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 maggio 2017, n. 11907 – Inail riclassificazione dell’attività svolta a seguito accertamenti ispettivi – Differenze sui premi pagati
il 16 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 maggio 2017, n. 11907 Inail – Riclassificazione dell’attività svolta – Accertamenti ispettivi – Differenze sui premi pagati Fatti di causa Con sentenza depositata il 27.2.2010, la Corte d’appello di Firenze confermava la statuizione di primo grado che aveva rigettato l’opposizione proposta da D.L. s.r.l. avverso la cartella esattoriale con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…