AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 21 maggio 2020, n. 152332/RU Svincolo diretto di merci nell’ambito dei Protocolli di intesa stipulati dal Commissario Straordinario per l’emergenza COVID-19 con Associazioni di categoria Al fine di individuare una procedura di sdoganamento che consentisse di velocizzare i tempi delle attività connesse allo sdoganamento di mascherine, DPI e beni mobili […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Nota 21 maggio 2020, n. 152332/RU – Svincolo diretto di merci nell’ambito dei Protocolli di intesa stipulati dal Commissario Straordinario per l’emergenza COVID-19 con Associazioni di categoria
il 27 Maggio, 2020in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, DIRITTI DOGANALI
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 21 maggio 2020, n. 152157/RU – DL 34 del 19.05.2020 – art. 161 Proroga pagamento dei diritti doganali in scadenza tra la data del 1 maggio ed il 31 luglio 2020
il 27 Maggio, 2020in normativatags: CIRCOLARI TRIBUTI, DIRITTI DOGANALI
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 21 maggio 2020, n. 152157/RU DL 34 del 19.05.2020 – art. 161 Proroga pagamento dei diritti doganali in scadenza tra la data del 1 maggio ed il 31 luglio 2020. In ragione dell’impatto sugli operatori economici dell’emergenza COVID-19, l’art. 161 del DL indicato in oggetto interviene in materia di proroga […]
Leggi tuttoSvincolo diretto di merci nell’ambito dei Protocolli di intesa stipulati con Associazioni di categoria, nazionali e/o territoriali ed Enti (Comuni, Province e Regioni) o Pubbliche Amministrazioni – AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 19 maggio 2020, n. 149415/RU
il 24 Maggio, 2020in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, DIRITTI DOGANALI
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 19 maggio 2020, n. 149415/RU Svincolo diretto di merci nell’ambito dei Protocolli di intesa stipulati con Associazioni di categoria, nazionali e/o territoriali ed Enti (Comuni, Province e Regioni) o Pubbliche Amministrazioni In relazione all’operatività dei Protocolli di intesa stipulati con Associazioni di categoria, nazionali e/o territoriali ed Enti (Comuni, Province […]
Leggi tuttoSvincolo diretto di merci nell’ambito dei Protocolli di intesa stipulati con Associazioni di categoria, nazionali e/o territoriali ed Enti (Comuni, Province e Regioni) o Pubbliche Amministrazioni – AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 19 maggio 2020, n. 147376/RU
il 24 Maggio, 2020in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, DIRITTI DOGANALI
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 19 maggio 2020, n. 147376/RU Svincolo diretto di merci nell’ambito dei Protocolli di intesa stipulati con Associazioni di categoria, nazionali e/o territoriali ed Enti (Comuni, Province e Regioni) o Pubbliche Amministrazioni Al fine di razionalizzare la filiera di distribuzione delle merci occorrenti al contrasto alla diffusione del COVID-19, in vista […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2020, n. 8701 – Lo spedizioniere che sia anche rappresentante indiretto dell’importatore risponde in solido con quest’ultimo dell’obbligazione doganale per il semplice fatto di avere presentato la dichiarazione
il 23 Maggio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
Lo spedizioniere che sia anche rappresentante indiretto dell’importatore risponde in solido con quest’ultimo dell’obbligazione doganale per il semplice fatto di avere presentato la dichiarazione
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 maggio 2020, n. 8584 – L’azione di recupero a posteriori dei tributi doganali può essere avviata dopo la scadenza del termine di tre anni dalla contabilizzazione dell’importo quando la mancata determinazione del dazio sia avvenuta a causa di un atto perseguibile penalmente, alla sola condizione che la notitia criminis sia trasmessa nel corso dell’originario termine di prescrizione, e non dopo la sua scadenza
il 20 Maggio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI, IVA
L’azione di recupero a posteriori dei tributi doganali può essere avviata dopo la scadenza del termine di tre anni dalla contabilizzazione dell’importo quando la mancata determinazione del dazio sia avvenuta a causa di un atto perseguibile penalmente, alla sola condizione che la notitia criminis sia trasmessa nel corso dell’originario termine di prescrizione, e non dopo la sua scadenza
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 maggio 2020, n. 8486 – La buona fede dell’importatore il quale abbia confidato nella genuinità dei certificati di circolazione di merci importate in regime rilasciati dall’esportatore non lo esime dal pagamento del dazio effettivamente dovuto rileva solo se il rilascio irregolare di questo sia dovuto ad un errore di detta autorità
il 14 Maggio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
La buona fede dell’importatore il quale abbia confidato nella genuinità dei certificati di circolazione di merci importate in regime rilasciati dall’esportatore non lo esime dal pagamento del dazio effettivamente dovuto rileva solo se il rilascio irregolare di questo sia dovuto ad un errore di detta autorità
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 aprile 2020, n. 8409 – Lo spedizioniere che abbia presentato merci in dogana per conto terzi, ma in nome proprio, risponde in via solidale con il soggetto per conto del quale la merce medesima è stata presentata in dogana, gravando sul rappresentante indiretto l’obbligo di vigilare con la diligenza qualificata da ragguagliare ex art. 1176, comma 2, c.c., alla natura dell’attività esercitata, sull’esattezza delle informazioni e della documentazione fornita dal soggetto esportatore.
il 10 Maggio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
Lo spedizioniere che abbia presentato merci in dogana per conto terzi, ma in nome proprio, risponde in via solidale con il soggetto per conto del quale la merce medesima è stata presentata in dogana, gravando sul rappresentante indiretto l’obbligo di vigilare con la diligenza qualificata da ragguagliare ex art. 1176, comma 2, c.c., alla natura dell’attività esercitata, sull’esattezza delle informazioni e della documentazione fornita dal soggetto esportatore.
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…