CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 agosto 2013, n. 18923 Società – Società in accomandita semplice – Cancellazione dal registro imprese – Estinzione della società – Esecuzione forzata – Opponibilità ai soci accomandanti Svolgimento del processo 1.- Con la decisione ora impugnata, pubblicata il 3 luglio 2007, il Tribunale di Modena, accogliendo l’opposizione all’esecuzione proposta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18923 del 08 agosto 2013 – Estinzione della società ed esecuzione forzata
il 12 Agosto, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Società tra professionisti – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 31 luglio 2013, n. 33/IR
il 6 Agosto, 2013in normativatags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 31 luglio 2013, n. 33/IR La nuova disciplina delle società tra professionisti: iscrizione nel registro delle imprese e nella sezione speciale dell’albo, incompatibilità e regime disciplinare SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. L’iscrizione nel registro delle imprese. – 3. L’iscrizione nella sezione speciale dell’albo e la cancellazione. […]
Leggi tuttoSocietà tra professionisti: non ammessa a socio unico
il 30 Luglio, 2013in normativatags: CIRCOLARI, diritto societario
Le risposte del Consiglio nazionale dei commercialistisulle Stp Risposta 1 Con riferimento ai quesiti con i quali si chiedono indicazioni in merito a taluni aspetti della disciplina delle STP si osserva quanto segue. La questione relativa alla costituzione delle STP unipersonali è assai dibattuta. Come evidenziato nella circolare 32/IR del 12 luglio 2013, se da un lato, […]
Leggi tuttoCONSOB – Deliberazione 17 luglio 2013, n. 18612 – Modifiche al regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58
il 26 Luglio, 2013in normativatags: diritto societario, NORMATIVA
CONSOB – Deliberazione 17 luglio 2013, n. 18612 Modifiche al regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernente la disciplina degli emittenti, adottato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modificazioni Art. 1 (Modifiche al regolamento concernente la disciplina degli emittenti adottato con delibera n. 11971 del 14 […]
Leggi tuttoEffetti giuridici della cancellazione delle società di capitale – Cassazione sentenza n. 17564 del 2013
il 23 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Con la Sentenza n. 17564 del 18 luglio 2013 la Corte di Cassazione intervenendo in tema di effetti giuridici derivanti dalla estinzione della società ha affermato, confermando l’orientamento della stessa Corte, che la cancellazione dal registro delle imprese determina l’estinzione della società di capitali indipendentemente dall’esaurimento dei rapporti giuridici ad essa riconducibili. Gli Ermellini […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17564 dl 18 luglio 2013 – Effetti cancellazione società dal registro delle imprese
il 23 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 luglio 2013, n. 17564 Società – Società a responabilità limitata – Cancellazione della società a seguito di provvedimento del giudice del Registro delle imprese – Estinzione della società – Sussiste – Responsabilità a carico dei soci Svolgimento del processo In data 24 maggio 2006 il tribunale di Alba dichiarava […]
Leggi tuttoFONDAZIONE STUDI Consulenti Del Lavoro – Circolare 17 luglio 2013, n. 8 – Società tra professionisti
il 19 Luglio, 2013in normativatags: diritto societario
FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 17 luglio 2013, n. 8 Società tra professionisti – decreto fare: certificazioni di maternità e denunce d’infortuno alla p.s. al vaglio della telematica Il Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 (G.U. 21 giugno 2013, n. 144 – S.O. n. 50), rubricato “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” – c.d. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17230 del 12 luglio 2013 – Accertamento – Presunta società di fatto elementi di prova
il 16 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17230 Tributi – Accertamento – Presunta società di fatto – Mancanza della prova – Accertamento a carico del presunto socio – Sussiste Svolgimento del processo Con ricorso proposto dinanzi alla CTP di C.M.S. deduceva l’illegittimità dell’avviso di accertamento n. 601015/2002 contestato alla presunta “società di fatto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…