diritto societario

Bond ibridi

Recentemente è cresciuto in maniera esponenziale l'interesse del mercato per i cosiddetti bond ibridi. Nel corso dell'anno 2013 sono state molteplice le emissioni di questa tipologia di obbligazioni, in particolare dalle utilities. Non è agevole poter dare una corretta definizione di questo strumento finanziario poichè in tale categoria rientrano una serie di strumenti innovativi che a seconda [...]

Collegio Sindacale: risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23233 depositata il 14 ottobre 2013 intervenendo in tema di risarcimento danno al fallimento ha statuito che  il danno cagionato dalla condotta omissiva dei sindaci va individuato non nel dissesto della società, ma nel suo aggravamento per non essersi adoperati per contenere l’esposizione debitoria conseguito, per effetto dell’aumentato del debito [...]

Cassazione sentenza n. 23233 del 14 ottobre 2013 – Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 14 ottobre 2013, n. 23233 Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria Svolgimento del processo Il fallimento della s.p.a. C. - (...) (dichiarato con sentenza del 26 febbraio 1988) conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Salerno, G.F., amministratore della società, nonché [...]

Avviso di convocazione spedito nei termini ma non pervento in tempo utile: legittimità Cassazione sentenza n. 23218 del 2013

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 23218 depositata il 14 ottobre 2013 intervengono in materia di diritto societario risolvendo un contrasto sorto in giurisprudenza hanno enunciato il seguente principio di diritto: “Salvo che l’atto costitutivo della società a responsabilità limitata non contenga una disciplina diversa, deve presumersi che l’assemblea dei soci [...]

Torna in cima