MINISTERO FINANZE – Comunicato 18 settembre 2013 Scadenza dei termini per la prima formazione del Registro dei revisori legali Pervengono da parte degli utenti numerose richieste di informazioni in relazione all’approssimarsi del termine del 23 settembre 2013 per lo svolgimento degli adempimenti relativi alla prima formazione del Registro dei revisori legali. Al riguardo, come già […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Comunicato 18 settembre 2013 – Scadenza dei termini per la prima formazione del Registro dei revisori legali
il 23 Settembre, 2013in normativatags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
Società a responsabilita limitata semplificata (Srls): ulteriori chiarimenti in merito allo statuto standard
il 20 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: diritto societario
Importanti chiarimenti sono intervenuti, prima dal Ministero della Giustizia nella nota n. 118972 dell’ 11 settembre 2013 (intergrata da successiva comunicazione del 13 settembre 2013) e poi con una nota del Consiglio nazionale del Notariato, in tema di società a responsabilità limitata semplificata (Srls). Infatti entrambe le comunicazioni, prima riportate, hanno precisato e chiarito che la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20447 del 06 ottobre 2011 – Cessione della partecipazione e responsabilità per le obbligazioni sociali
il 20 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 ottobre 2011, n. 20447 Società di persone – Cessione della propria quota di partecipazione da parte del socio – Responsabilità per le obbligazioni sociali – Cartella di pagamento avente ad oggetto somme dovute dalla società per ritardati ed omessi versamenti di IVA Svolgimento del processo Con sentenza in data […]
Leggi tuttoIVA: trattamento fiscale degli utili distribuiti agli associati in partecipazione – Cassazione sentenza n. 20977 del 2013
il 17 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20977 depositata il 13 settembre 2013 intervenendo in tema di IVA ha statuito che non è detraibile l’IVA sugli utili erogati agli associati in partecipazione che anno effettuato conferimenti unicamente in denaro. La Corte Suprema rigettando il ricorso del contribuente ha reso definitivo l’avviso di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20977 del 13 settembre 2013 – Associazione in partecipazione e detraibilità dell’imposta
il 17 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20977 Tributi – IVA – Associazione in partecipazione – Detraibilità dell’imposta – Esclusione Svolgimento del processo 1. Il nucleo di polizia tributaria del Piemonte sottoponeva a verifica le attività della Gestioni finanziarie e immobiliari G. s.p.a. – società operativa nel settore edilizio ed immobiliare – per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20228 del 04 settembre 2013 – Concorrenza sleale e risarcimento
il 12 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20228 Impresa – Concorrenza sleale – risarcimento del danno Svolgimento del processo Con la sentenza n.ro 722/2004 resa in data 07.10.2004. Il Tribunale di Lecco respingeva la domanda proposta da D. spa volta all’accertamento del compimento da parte di K.A. S. H. G.K. (già S. G.E.Co.) […]
Leggi tuttoCostituzione di srl: esclusi gli assegni bancari
il 11 Settembre, 2013in normativa, NOTIZIEtags: diritto societario
Con le semplificazioni normativa intervenute in tema di costituzione delle società a responsabilità limitata si è creata una problematica legata al versamento da dei decimi. Infatti ricordiamo che la nuova versione del norme che regolano la costituzione delle srl ed srls non prevedono più il versameto dei decimi di capitale sociale in un apposito conto […]
Leggi tuttoConcorrenza sleale: assunzione di impresa concorrente – Cassazione sentenza n. 20228 del 2013
il 8 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La Corte di Cassazione sez. civile con sentenza n. 20228 del 4 settembre 2013 intervenendo in tema di concorrenza ha affermato che “la concorrenza illecita per mancanza di conformità ai principi della correttezza non può mai derivare dalla mera constatazione di un passaggio di collaboratori (cosiddetto storno di dipendenti) da un’impresa ad un’altra concorrente, ne’ […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…