CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20228 Impresa – Concorrenza sleale – risarcimento del danno Svolgimento del processo Con la sentenza n.ro 722/2004 resa in data 07.10.2004. Il Tribunale di Lecco respingeva la domanda proposta da D. spa volta all’accertamento del compimento da parte di K.A. S. H. G.K. (già S. G.E.Co.) […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20228 del 04 settembre 2013 – Concorrenza sleale e risarcimento
il 12 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Costituzione di srl: esclusi gli assegni bancari
il 11 Settembre, 2013in normativa, NOTIZIEtags: diritto societario
Con le semplificazioni normativa intervenute in tema di costituzione delle società a responsabilità limitata si è creata una problematica legata al versamento da dei decimi. Infatti ricordiamo che la nuova versione del norme che regolano la costituzione delle srl ed srls non prevedono più il versameto dei decimi di capitale sociale in un apposito conto […]
Leggi tuttoConcorrenza sleale: assunzione di impresa concorrente – Cassazione sentenza n. 20228 del 2013
il 8 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La Corte di Cassazione sez. civile con sentenza n. 20228 del 4 settembre 2013 intervenendo in tema di concorrenza ha affermato che “la concorrenza illecita per mancanza di conformità ai principi della correttezza non può mai derivare dalla mera constatazione di un passaggio di collaboratori (cosiddetto storno di dipendenti) da un’impresa ad un’altra concorrente, ne’ […]
Leggi tuttoBilancio d’esercizio: errori contabili e trattamento previsto dal principio contabile OIC n. 29
il 4 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: bilanci, diritto societario
Non è improbabile che nel corso delle rilevazioni contabili e/o predisposizione del bilancio, possono essere rilevati errori commessi nella redazione del bilancio di uno o più esercizi precedenti. La loro presenza (errori contabili) potrebbe determinare, in determinati casi, effetti di notevole rilevanza fino a rendere lo stesso bilancio inattendibile. Il trattamento degli errori contabili non è […]
Leggi tuttoDecreto lavoro: approvazione e disposizioni di agevolazioni e semplificazione – D.L. 76/2013 convertito con modificazione dalla legge n. 99/2013
il 25 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, diritto societario
Il parlamento ha approvato il decreto legge n. 76/2013 con la legge n. 99 del 09 agosto 2013 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale . Nel provvedimento non solo interventi per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, ma anche diverse disposizioni di modifica alle semplificazioni ed agevolazioni. Credito d’imposta per assunzioni L’articolo 2 comma 9 ha ampliato […]
Leggi tuttoCancellazione società ricorso inammissibile – Cassazione sentenza n. 7327 del 2013
il 17 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La Corte diCassazione con la sentenza n. 7327 del 12 maggio 2013 interviene in materia di effetti della cancellazione della società e stabilendo che è inammissibile il ricorso per Cassazione proposto dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una società nel frattempo cancellata dal registro delle imprese e quindi, a tutti gli effetti, estinta. Per gli […]
Leggi tuttoSRL costituzione di società ordinarie anche con capitale inferiore ai 10 mila euro – le nuove regole
il 15 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: diritto societario
Con la conversione del Decreto legge n. 76/2013 viene radicalmente riformata la disciplina della società a responsabilità limitata. Infatti viene abolita la neonata Srlcr (e cioè la società a responsabilità limitata con capitale ridotto, introdotta dal decreto legge 83/2012); – consente di costituire Srl “ordinarie” con capitale anche inferiore ai 10mila euro; – riforma la Srls […]
Leggi tuttoCollegio Sindacale e relative responsabilità civile
il 13 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
Con la riforma del diritto societario a seguito del ricepimento nel nostro ordinamento delle direttive europee e relative modifiche ed integrazioni la responsabilità civile dei sindaci è stata profondamente modificata. Infatti la riforma del diritto societario del 2010, la revisione legale è stata sottratta al collegio sindacale ed è stata delegata a soggetti esterni, revisori o società di revisione. Pertanto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…