Abbiamo già trattato in un precedente articolo (Fallimento e responsabilità civile dei sindaci) in occasione della sentenza n. 13081 del 2013 della Corte di Cassazione con si è evidenziato l’apertura di una breccia in peius sulla responsabilità di sindaci delle società. Infatti secondo i giudici di legittimità il collegio sindacale è tenuto “ad un controllo di legalità non puramente formale ma esteso al contenuto sostanziale dell’attività sociale e dell’azione degli […]
Leggi tuttoCompiti del Collegio sindacale come definiti dalla Cassazione – Il ruolo del Collegio nelle crisi di impresa
il 29 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Società tra professionisti: ultimi chiarimenti
il 26 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
Un importante chiarimento contenuto nel documento di “massime”, elaborate dai notai del Triveneto, riguarda la possibilità di costituire a socio unico nella forma di Spa o di Srl per la società tra professionisti (Stp). La circostanza di essere una società “tra professionisti” non determina che la stessa debba necessariamente avere una pluralità di soci. Il documento elaborato […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 19 settembre 2013, n. 34 – Regime fiscale e previdenziale delle società tra professionisti
il 23 Settembre, 2013in normativatags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 19 settembre 2013, n. 34 Il regime fiscale e previdenziale delle società tra professionisti SOMMARIO: 1. Premessa. —2. Il regime fiscale. — 3. Il regime previdenziale. 1. Premessa Con le nostre circolari n. 32/IR del 12 luglio 2013 e n. 33/IR del 31 luglio 2013 abbiamo […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Comunicato 18 settembre 2013 – Scadenza dei termini per la prima formazione del Registro dei revisori legali
il 23 Settembre, 2013in normativatags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO FINANZE – Comunicato 18 settembre 2013 Scadenza dei termini per la prima formazione del Registro dei revisori legali Pervengono da parte degli utenti numerose richieste di informazioni in relazione all’approssimarsi del termine del 23 settembre 2013 per lo svolgimento degli adempimenti relativi alla prima formazione del Registro dei revisori legali. Al riguardo, come già […]
Leggi tuttoSocietà a responsabilita limitata semplificata (Srls): ulteriori chiarimenti in merito allo statuto standard
il 20 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: diritto societario
Importanti chiarimenti sono intervenuti, prima dal Ministero della Giustizia nella nota n. 118972 dell’ 11 settembre 2013 (intergrata da successiva comunicazione del 13 settembre 2013) e poi con una nota del Consiglio nazionale del Notariato, in tema di società a responsabilità limitata semplificata (Srls). Infatti entrambe le comunicazioni, prima riportate, hanno precisato e chiarito che la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20447 del 06 ottobre 2011 – Cessione della partecipazione e responsabilità per le obbligazioni sociali
il 20 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 ottobre 2011, n. 20447 Società di persone – Cessione della propria quota di partecipazione da parte del socio – Responsabilità per le obbligazioni sociali – Cartella di pagamento avente ad oggetto somme dovute dalla società per ritardati ed omessi versamenti di IVA Svolgimento del processo Con sentenza in data […]
Leggi tuttoIVA: trattamento fiscale degli utili distribuiti agli associati in partecipazione – Cassazione sentenza n. 20977 del 2013
il 17 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20977 depositata il 13 settembre 2013 intervenendo in tema di IVA ha statuito che non è detraibile l’IVA sugli utili erogati agli associati in partecipazione che anno effettuato conferimenti unicamente in denaro. La Corte Suprema rigettando il ricorso del contribuente ha reso definitivo l’avviso di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20977 del 13 settembre 2013 – Associazione in partecipazione e detraibilità dell’imposta
il 17 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20977 Tributi – IVA – Associazione in partecipazione – Detraibilità dell’imposta – Esclusione Svolgimento del processo 1. Il nucleo di polizia tributaria del Piemonte sottoponeva a verifica le attività della Gestioni finanziarie e immobiliari G. s.p.a. – società operativa nel settore edilizio ed immobiliare – per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…