FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 21 marzo 2013, n. 3 I crediti ed i debiti si trasmettono ai soci delle società estinte Le Sezioni Unite della Corte di cassazione con la sentenza nr. 6070 depositata il 12 marzo 2013 sono state chiamate a prendere posizione sugli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese, […]
Leggi tuttoFONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 21 marzo 2013, n. 3 – I crediti ed i debiti si trasmettono ai soci delle società estinte
il 3 Dicembre, 2013in normativatags: CIRCOLARI, diritto societario
Risoluzione del 28 novembre 2013 n. 87 – Agenzia delle Entrate – Correzione errori contabili a seguito di accertamento
il 29 Novembre, 2013in TRIBUTItags: diritto societario, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Risoluzione del 28 novembre 2013 n. 87 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa Correzione errori contabili a seguito di accertamento. Recupero a tassazione di costo dedotto in violazione del principio di competenza. Incremento della perdita dichiarata nell’esercizio di competenza. Articoli 2, comma 8-bis, del DPR n. 322 del 1998; 38 del DPR […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24975 del 6 novembre 2013 – Delibera dell’assemblea aumento di capitale nelle srl
il 23 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24975 Società – Società a responsabilità limitata – Delibere dell’assemblea – Aumento di capitale – Giudizio – Sospensione – Limiti Svolgimento del processo Con citazione notificata il 23.4.2005, P.D., socio della D. S.r.l., per il 5% del capitale sociale, impugnò due deliberazioni adottate dall’assemblea ordinaria della […]
Leggi tuttoIVASS – Provvedimento 22 ottobre 2013, n. 10 – Modifiche alla tabella allegata al regolamento n. 2 del 9 maggio 2006
il 15 Novembre, 2013in VARIEtags: diritto societario, VARIE
IVASS – Provvedimento 22 ottobre 2013, n. 10 Modifiche alla tabella allegata al regolamento n. 2 del 9 maggio 2006 Art. 1 Sostituzione della tabella allegata al regolamento ISVAP n. 2 del 9 maggio 2006 1. La tabella allegata al regolamento ISVAP n. 2 del 9 maggio 2006 è sostituita dalla tabella allegata al presente […]
Leggi tuttoIVASS – Provvedimento 22 ottobre 2013, n. 9 – Modifiche al regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006
il 15 Novembre, 2013in VARIEtags: diritto societario, VARIE
IVASS – Provvedimento 22 ottobre 2013, n. 9 Modifiche al regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006, concernente la disciplina dell’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa di cui al titolo IX (intermediari di assicurazione e riassicurazione) e di cui all’art. 183 (regole di comportamento) del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 – codice delle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22213 del 27 settembre 2013 – Impugnazione deliberazioni assemblea dei soci per approvazione bilencio
il 11 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22213 Società di capitali – Società per azioni – Organi sociali – Assemblea dei soci – Deliberazioni – Invalidità – Impugnazione – Delibera di approvazione del bilancio di esercizio – Impugnazione – Sentenza di patteggiamento ottenuta, riconoscendo l’omessa appostazione tra i crediti di somme distratte dalle […]
Leggi tuttoResponsabilità patrimoniale del collegio sindacale: limiti – Cassazione sentenza n. 24362 del 2013
il 7 Novembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24362 depositata il 29 ottobre 2013 intervenendo in tema di responsabilità nelle procedure concorsuali ha statuito che per decretare la responsabilità e il correlativo obbligo al risarcimento del danno dei sindaci di una azienda giunta al fallimento è necessario individuare un nesso di causalità tra il loro […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24362 del 29 ottobre 2013 – Responsabilità patrimoniale dei sindaci: limiti
il 7 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 ottobre 2013, n. 24362 Responsabilità dei sindaci di Spa – Limiti Ritenuto in fatto e in diritto 1. – Con sentenza non definitiva del 31.7.2001 il Tribunale di Udine, pronunciando sulla domanda proposta dal curatore del fallimento della s.p.a. G., accertò e dichiarò la responsabilità dei componenti del consiglio […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…