La raccomandazione dei vaccini o l’obbligatorietà di questi risponde non solo ad un preciso obbligo di sicurezza e di protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro che già discenderebbe in questa fase di emergenza dall’applicazione combinata della regola generale di cui all’art. 2087 c.c. e dalle disposizioni specifiche del d. lgs. n. 81 del 2008, ma anche, come detto, al principio, altrettanto fondamentale, di sicurezza delle cure, rispondente ad un interesse della collettività
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 20 ottobre 2021, n. 7045 – La raccomandazione dei vaccini o l’obbligatorietà di questi risponde non solo ad un preciso obbligo di sicurezza e di protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro che già discenderebbe in questa fase di emergenza dall’applicazione combinata della regola generale di cui all’art. 2087 c.c. e dalle disposizioni specifiche del d. lgs. n. 81 del 2008, ma anche, come detto, al principio, altrettanto fondamentale, di sicurezza delle cure, rispondente ad un interesse della collettività
il 22 Ottobre, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, sicurezza sul lavoro
CONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 17 settembre 2021, n. 5130 – Impiego della certificazione verde COVID-19 – Protezione dei dati personali sanitari
il 23 Settembre, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro, sicurezza sul lavoro
CONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 17 settembre 2021, n. 5130 Impiego della certificazione verde COVID-19 – Protezione dei dati personali sanitari Considerato che con il ricorso di primo grado gli odierni appellanti hanno impugnato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 giugno 2021, contenente le disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO – Decreto 02 settembre 2021, n. 4532 – La mancata esibizione della Certificato comprovante l’avvenuta vaccinazione comporta l’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione
il 3 Settembre, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, sicurezza sul lavoro
La mancata esibizione della Certificato comprovante l’avvenuta vaccinazione comporta l’automatica sospensione dal lavoro e dalla retribuzione
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Decreto 02 settembre 2021, n. 4531 – La mancata esibizione della certificazione verde (green pass) è considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato
il 3 Settembre, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, sicurezza sul lavoro
La mancata esibizione della certificazione verde (green pass) è considerato assenza ingiustificata e a decorrere dal quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 05 maggio 2021 – Fissazione di un limite massimo (c.d. tetto retributivo), pari alla retribuzione lorda del primo presidente della Corte di cassazione – Computazione cumulativa delle somme comunque erogate all’interessato – Prevista applicazione del limite retributivo ai giudici tributari che siano anche dipendenti pubblici
il 2 Settembre, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
CONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 05 maggio 2021 Impiego pubblico – Fissazione di un limite massimo (c.d. tetto retributivo), pari alla retribuzione lorda del primo presidente della Corte di cassazione – Computazione cumulativa delle somme comunque erogate all’interessato – Prevista applicazione del limite retributivo ai giudici tributari che siano anche dipendenti pubblici – Versamento annuale […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PUGLIA – Decreto 05 agosto 2021, n. 480 – Mancato adempimento dell’obbligo vaccinale
il 1 Settembre, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI DISCIPLINARI
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PUGLIA – Decreto 05 agosto 2021, n. 480 Emergenza Covid-19 – Mancato adempimento dell’obbligo vaccinale – Pericolo per la salute – Accertamento Visti il ricorso e i relativi allegati; Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.; Considerato che l’atto impugnato è costituito dalla […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 20 luglio 2021, n. 1275 – Le FAQ pur non avendo carattere vincolante, le risposte date dall’amministrazione contribuiscono senz’altro a fornire un’utile indicazione di carattere applicativo in ordine alla ratio sottesa alle procedure e agli atti in corso di esame
il 3 Agosto, 2021in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Le FAQ pur non avendo carattere vincolante, le risposte date dall’amministrazione contribuiscono senz’altro a fornire un’utile indicazione di carattere applicativo in ordine alla ratio sottesa alle procedure e agli atti in corso di esame
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 19 luglio 2021, n. 5441 – Il tirocinio professionale per accedere alla professione di consulente del lavoro, e all’iscrizione al relativo albo, debba essere svolto presso un professionista iscritto all’albo di tale ordine (cosi come avviene per gli altri ordini professionali), in quanto legittimato a svolgere tutte le attività afferenti la professione di consulente del lavoro
il 22 Luglio, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 19 luglio 2021, n. 5441 Dottore commercialista che svolge anche attività di consulente del lavoro – Delibera assunta da Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro – Rigetto dalla richiesta di iscrizione nel registro dei praticanti – Incompatibilità ex art. 2, co. 8, del Regolamento sul Praticantato – Professionista Consulente del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…