Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa – Settore Imposte sui redditi e sulle attività produttive – Ufficio Reddito d’impresa – Interpello n. 5378/2014 OGGETTO: Interpello 954-688/2013-ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 (Omissis) Con l’interpello specificato in oggetto, concernente l’interpretazione dell’art. 5 del D.Lgs. n. 446 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO La società […]
Leggi tuttoInterpello n. 5378/2014 dell’Agenzia delle Entrate – Trattamento fiscale delle sopravvenienze attive a seguito dell’omologazione del concordato preventivo
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTItags: Irap, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Cassazione sentenza n. 4929 del 27 marzo 2012 – Rimborso IRAP – L’ammontare del reddito è irrilevante ai fini dell’autonoma organizzazione
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 4929 del 27 marzo 2012 IRAP – RIMBORSO – IL REDDITO NON PROVA AUTONOMA ORGANIZZAZIONE massima ________ Ai fini Irap “l’ammontare del reddito in sé considerato è irrilevante ai fini di ritenere o meno l’esistenza di una autonoma organizzazione”. Nella fattispecie il recupero veniva inoltre motivato anche sulla base delle […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 – IRAP ed esclusione dei presupposti
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 IRAP – RIMBORSO – PROFESSIONI SEMPRE SENZA IRAP massima _________ Per alcuni professionisti come i notai, gli avvocati e gli ingegneri l’IRAP è sempre esclusa, indipendentemente dall’utilizzo di beni strumentali e/o collaboratori. Nell’esercizio di queste professioni l’erogazione della prestazione non […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 – IRAP ed attività professionale senza autonoma organizzazione
il 8 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 IRAP – ATTIVITA’ PROFESSIONALE – SENZA AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – SENZA DIPENDENTI – ESENZIONE DALL’IRAP FATTO (…) ricorre contro cartella dì pagamento IRAP 2005 emessa a seguito di liquidazione del modello UNICO sostenendo di non aver versato l’IRAP ritenendo di svolgere l’attività professionale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4490 del 21 marzo 2012 – IRAP non dovuta dal consulente aziendale se non si dimostra l’autonoma organizzazione
il 6 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 4490 del 21 marzo 2012 IRAP – IL CONSULENTE AZIENDALE NON PAGA L’IRAP SVOLGIMENTO DEL PROCESSO – MOTIVI DELLA DECISIONE massima ___________ Il consulente aziendale , svolgente attività ausiliare ex art. 2195 c.c., come il piccolo imprenditore ex art. 2083 c.c. , non paga l’Irap se il fisco non riesce a dimostrare che […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 28 – Sentenza 25 marzo 2013, n.39 – IRAP il medico che ha beni strumentali corrisponde compensi a terzi ed ha spese per immobili è soggetto all’imposta
il 4 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 28 – Sentenza 25 marzo 2013, n.39 IRAP – MEDICO DI BASE – BENI STRUMENTALI – COMPENSI A TERZI – SPESE PER IMMOBILI – ASSOGGETTAMENTO AD IRAP massima _________ Il medico di base che utilizza beni strumentali, corrisponde compensi a terzi per prestazioni non occasionali e sostiene spese […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3158 del 29 febbraio 2012 – IRAP nessun rimborso se si aderisce in ritardo al ravvedimento operoso
il 3 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Corte di Cassazione sentenza n. 3158 del 29 febbraio 2012 IRAP – RIMBORSI – NEGATI SE IL RAVVEDIMENTO E’ TARDIVO massima ___________ Va negato al contribuente il rimborso Irap e Irpef perché ha aderito al ravvedimento operoso quattro anni dopo non aver presentato la dichiarazione. __________ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Nel ricorso […]
Leggi tuttoIRAP: agente di commercio e requisito di autonoma organizzazione – Cassazione sentenza n. 1537 del 2014
il 3 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 1537 depositata il 27 gennaio 2014 intervenendo in tema di presupposti IRAP ha statuito che l’IRAP afferisce allo svolgimento di un’attività autonomamente organizzata per la produzione di beni e servizi e non al reddito o al patrimonio, per cui è soggetto passivo anche l’imprenditore familiare, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…