Corte di Cassazione sentenza n. 4003 del 19 febbraio 2013 TRIBUTI – IRAP – IMPUGNAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO – EMISSIONE AVVENUTA SULLA BASE DELLA DICHIARAZIONE DEL PROFESSIONISTA – VERSAMENTO DELL’IMPOSTA NECESSARIO – NECESSITA’ – NON SUSSISTE massima ____________ Il contribuente può contestare una pretesa tributaria anche in sede di impugnazione della cartella emessa sulla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4003 del 19 febbraio 2013 – Cartella di pagamento ed impugnazione dell’assoggettamento IRAP
il 28 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Cassazione sentenza n. 2548 del 21 febbraio 2012 – IRAP assoggettamento del professionista se esiste autonoma organizzazione
il 28 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 2548 del 21 febbraio 2012 IRAP – PROFESSIONISTA – ORGANIZZAZIONE – SINDACATO GIURISDIZIONALE DEL GIUDICE DI MERITO massima _____________ L’esistenza di un’autonoma organizzazione in capo al professionista, necessaria per essere soggetti all’Irap, deve essere valutata dal giudice di merito. Il suo giudizio, se congruamente motivato, è insindacabile dai giudici di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1941 del 10 febbraio 2012 – IRAP e autonoma organizzazione – Criteri
il 27 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 1941 del 10 febbraio 2012 IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE – SOGGETTI PASSIVI – ESERCENTI ARTI E PROFESSIONI – FATTISPECIE – INTERMEDIARIO FINANZIARIO – AUTONOMA ORGANIZZAZIONE – CRITERI – LAVORO ALTRUI – OCCASIONALITA’ – INSUFFICIENZA massima ____________ Non sussiste il requisito dell’autonoma organizzazione allorquando il soggetto passivo si avvalga in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 40 – Sentenza 11 marzo 2013, n. 59 – Cartella di pagamento e possibilità di emendare dichiarazione
il 26 Gennaio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Dichiarazione fiscali, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 40 – Sentenza 11 marzo 2013, n. 59 RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – OMESSO VERSAMENTO IRAP – POSSIBILITA’ DI EMENDARE DICHIARAZIONI ALLEGANDO ERRORI DI FATTO E DI DIRITTO – SEDE CONTENZIOSA Commissione Tributaria Provinciale di Frosinone n. 94/08/08 del 15 settembre 2008, che aveva accolto il ricorso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2131 del 29 gennaio 2013 – IRAP spese di consulenza elevate non giustificano l’assoggettamento
il 23 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 2131 del 29 gennaio 2013 TRIBUTI – IRAP – PROFESSIONISTA – SPESE DI CONSULENZA – COSTI ELEVATI – PAGAMENTO DELL’IRAP – NON SUSSISTE massima ___________ Compensi elevatissimi per il lavoro fornito dall’esterno non giustifica il pagamento irap ossia non basta per ritenere applicabile l’Irap all’attività gestita dal professionista. Il richiamo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 401 del 10 gennaio 2013 – IRAP e natura degli sconti praticati al cliente
il 16 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 401 del 10 gennaio 2013 TRIBUTI – IRAP – SCONTO COMMERCIALE – SCONTO PRATICATO AL CLIENTE – NATURA COMMERCIALE – SCONTI DI NATURA FINANZIARIA – INCONFIGURABILITA’ – INDICAZIONE IN FATTURA E NELLA CONTABILITA’ – DEDUCIBILITA’- SUSSISTE massima ______________ L’indicazione in fattura dell’effettivo importo di vendita – nonché dello sconto praticato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 382 del 9 gennaio 2013 – Esclusione IRAP del professionista che svolge l’attività per uno studio associato
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 382 del 9 gennaio 2013 TRIBUTI – IRAP – PROFESSIONISTA CHE SVOLGE ATTIVITA’ PER UNO STUDIO ASSOCIATO – RIMBORSO – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE 1. L’ Avv. F.R. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia 103/35/10 del 26 luglio 2010 che […]
Leggi tuttoCompensazioni crediti IRES ed IRAP: nuove limitazioni
il 13 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: Irap, TUIR
La legge di stabilità 2014 ha introdotto nuove limitazioni alla compensazione dei crediti Ires, Irap, ritenute alla fonte, imposte sostitutive e addizionali. Infatti il comma 574 dell’articolo 1 della legge 147 del 27 dicembre 2013 dispone che per i crediti superiori a 15 mila euro per imposte sul reddito, Irap, ritenute alla fonte ed imposte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…
- Interessi sul ritardato pagamento dei tributi: pre
La prescrizione degli interessi sul ritardato pagamento dei tributi costituiscon…