COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sez. 9 sentenza n. 759 depositata il 10 maggio 2017 Omessi versamenti – Concordato preventivo – Validità ruolo straordinario – Inesistenza causa forza maggiore Testo: Svolgimento del processo: In data 31/12/2014 la società depositava presso Il Tribunale di Asti la proposta di concordato preventivo ai sensi dell’art. 168 L.F., […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sez. 9 sentenza n. 759 depositata il 10 maggio 2017 – Omessi versamenti – Concordato preventivo – Validità ruolo straordinario – Inesistenza causa forza maggiore
il 10 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 2 sentenza n. 142 depositata il 2 maggio 2017 – Sponsorizzazioni – Sono deducibili i costi di spese effettuate per fini pubblicitari quando gli stessi risultano debitamente documentati con esibizione di fatture, contratti, pagamenti tracciabili e documenti fotografici
il 10 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 2 sentenza n. 142 depositata il 2 maggio 2017 IVA – Spese di sponsorizzazione e pubblicità – Antieconomicità – Criteri Massima: Sono deducibili i costi di spese effettuate per fini pubblicitari quando gli stessi risultano debitamente documentati con esibizione di fatture, contratti, pagamenti tracciabili e documenti fotografici (come nella […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 2 sentenza n. 143 depositata il 2 maggio 2017 – IVA – L’agevolazione spetti anche a società cooperative e loro consorzi per prestazioni socio-sanitarie rese in favore di anziani, inabili adulti, tossicodipendenti, malati di AIDS, handicappati psicofisici e minori, anche coinvolti in situazioni di disadattamento e devianza
il 10 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Umbria sez. 2 sentenza n. 143 depositata il 2 maggio 2017 IVA agevolata – Residenze Sanitarie Assistenziali – Società Cooperative/Consorzi – Spettanza – Ripartizione non proporzionale costi generali – Spetta – Massima: La norma di riferimento applicabile è il punto 41bis Tabella A Parte II allegata al DPR 633/72 di cui […]
Leggi tuttoCircolare n. 27/E del 7 novembre 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – IVA. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti – Art. 1 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, nella legge 21 giugno 2017, n. 96
il 8 Novembre, 2017in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, IVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 07 novembre 2017, n. 27/E IVA. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti – Art. 1 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, nella legge 21 giugno 2017, n. 96 Premessa 1. Ambito soggettivo di applicazione dell’imposta 1.1 Individuazione delle Pubbliche Amministrazioni 1.2 Individuazione delle Società 1.3 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26233 – Accertamento sul reddito d’impresa – Impresa sociale – Leasing – detraibile solo per beni che concretamente siano inerenti all’esercizio dell’attività
il 8 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26233 Tributi – Accertamento – Reddito d’impresa – Impresa sociale – Leasing Rilevato che Con sentenza in data 16 dicembre 2015 la Commissione tributaria regionale della Lombardia accoglieva l’appello proposto dalla Immobiliare S. P.R. (…) snc di L.C. & C. in liquidazione, B.A.G.M. e I.G.A. avverso […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 333 depositata il 4 maggio 2017 – IVA – Esenzione delle prestazioni di servizi a titolo oneroso – IVA cessione dei beni e prestazioni di servizi – IVA, esenzione per associazioni autonome di persone ai propri membri
il 8 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 333 depositata il 4 maggio 2017 Inadempimento di uno Stato – IVA – Direttiva 2006/112/CE – IVA, esenzione delle prestazioni di servizi a titolo oneroso – IVA cessione dei beni e prestazioni di servizi – IVA, esenzione per associazioni autonome di persone ai propri membri – Articolo 168, lettera a), e […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 339 depositata il 4 maggio 2017 – IVA – Esenzione e fatturazione – Provviste di bordo -Prestazioni di servizi destinati ai bisogni delle navi adibite alla navigazione in alto mare e del loro carico – Carico e scarico effettuati da un subappaltatore per conto di un intermediario
il 8 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 339 depositata il 4 maggio 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 148, lettera d) – Esenzione e fatturazione – Provviste di bordo -Prestazioni di servizi destinati ai bisogni delle navi adibite alla navigazione in alto mare e del loro carico – Carico e […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 344 depositata il 4 maggio 2017 – IVA – Esenzioni – Prestazioni strettamente connesse alla prestazione principale – Prestazioni a titolo oneroso di servizi di ristorazione e di intrattenimento per un pubblico limitato
il 8 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 344 depositata il 4 maggio 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Esenzioni – Prestazioni strettamente connesse alla prestazione principale – Prestazioni a titolo oneroso di servizi di ristorazione e di intrattenimento per un pubblico limitato. Massima: La Corte interpreta l’articolo 132, paragrafo 1, lettera […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…