CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28695 Tributi – IVA e imposte sui redditi – Spese di rappresentanza e spese di pubblicità – Distinzione – Spese per l’organizzazione di convegni medici e spese di trasferimento Rilevato che – l’Agenzia delle entrate impugna per cassazione la decisione della CTR della Lombardia che, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28695 – Accertamento IVA e imposte sui redditi – Spese di rappresentanza e spese di pubblicità – Distinzione – Spese per l’organizzazione di convegni medici e spese di trasferimento
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, TUIR
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 novembre 2017, n. C-246/16 – IVA – Base imponibile – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articolo 11, parte C, paragrafo 1, secondo comma – Limitazione del diritto alla riduzione della base imponibile in caso di non pagamento della controparte contrattuale – Margine discrezionale di attuazione degli Stati membri
il 29 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 novembre 2017, n. C-246/16 Rinvio pregiudiziale -IVA – Base imponibile – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articolo 11, parte C, paragrafo 1, secondo comma – Limitazione del diritto alla riduzione della base imponibile in caso di non pagamento della controparte contrattuale – Margine discrezionale di attuazione degli Stati membri […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 novembre 2017, n. 53625 – IVA – Redditi agricoli – Dichiarazioni annuali – Reato di usura – Confisca “allargata”
il 29 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 novembre 2017, n. 53625 Imposte indirette – IVA – Redditi agricoli – Dichiarazioni annuali – Reato di usura – Confisca “allargata” Ritenuto in fatto 1. Con distinti decreti emessi il 31.10.2012, il 4.12.2012 ed il 31.1.2013 il Tribunale di Castrovillari, in funzione di giudice dell’esecuzione, disponeva, ai sensi dell’art. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2017, n. 28465 – Accertamento IVA – Liquidazione/cancellazione dal Registro delle imprese – “Società erede”
il 29 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2017, n. 28465 Imposte indirette – IVA – Accertamento – Liquidazione/cancellazione dal Registro delle imprese – “Società erede” Rilevato che Con sentenza in data 12 maggio 2016 la Commissione tributaria regionale della Liguria respingeva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, avverso la sentenza n. 1218/4/14 della Commissione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2017, n. 28463 – IVA – Accertamento – Riscossione – Cartella di pagamento – Termine decadenziale per l’esercizio dell’azione impositiva
il 29 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 novembre 2017, n. 28463 Imposte indirette – IVA – Accertamento – Riscossione – Cartella di pagamento – Termine decadenziale per l’esercizio dell’azione impositiva Rilevato che Con sentenza in data 13 maggio 2015 la Commissione tributaria regionale della Sicilia, sezione distaccata di Catania, accoglieva l’appello proposto da G. R. e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 novembre 2017, n. 28314 – Accertamento – Difetto di contraddittorio endoprocedimentale – Nullità dell’atto di accertamento – Solo relativamente all’IVA
il 28 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 novembre 2017, n. 28314 Tributi – Accertamento – Difetto di contraddittorio endoprocedimentale – Nullità dell’atto di accertamento – Solo relativamente all’IVA Rilevato che Con sentenza in data 22 febbraio 2016 la Commissione tributaria regionale della Campania accoglieva parzialmente l’appello proposto dalla L.G. srl in liquidazione avverso la sentenza n. […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 544 depositata il 13 luglio 2017 – IVA – Esenzione dall’IVA ad enti di diritto pubblico e non di diritto pubblico senza fini di lucro per fornitura servizi connessi con lo sport – Articolo 133 – Esclusione dell’esenzione per rischio di distorsioni della concorrenza a danno delle imprese commerciali soggette all’IVA – Prestazioni di servizi da parte di enti di diritto pubblico senza fini di lucro
il 28 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 544 depositata il 13 luglio 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Esenzione dall’IVA ad enti di diritto pubblico e non di diritto pubblico senza fini di lucro per fornitura servizi connessi con lo sport – Articolo 133 – Esclusione dell’esenzione per rischio di distorsioni […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 522 depositata il 6 luglio 2017 – IVA – Principio di neutralità fiscale – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Rimborso dell’eccedenza di IVA – Procedura di controllo – Sanzione al seguito di una verifica fiscale – Proroga del termine di rimborso – Esclusione interessi di mora – Condotta del soggetto passivo ed eccessiva durata della verifica fiscale
il 27 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 522 depositata il 6 luglio 2017 Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 183 – Principio di neutralità fiscale – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Rimborso dell’eccedenza di IVA – Procedura di controllo – Sanzione al seguito di una verifica fiscale – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…