CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 gennaio 2014, n. C-300/12 Imposta sul valore aggiunto – Operazioni delle agenzie di viaggi – Concessione di sconti ai viaggiatori – Determinazione della base imponibile delle prestazioni di servizi fornite nell’ambito di un’attività di intermediazione 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione della sesta direttiva 77/388/CEE del […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 gennaio 2014, n. C-300/12 – IVA ed operazioni delle agenzie di viaggi
il 21 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Evasione IVA ed irrilevanza del Reverse charge – Cassazione sentenza n. 1812 del 2014
il 20 Gennaio, 2014in NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, IVA
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 1812 depositata il 17 gennaio 2014 intervenendo in tema di reati fiscali per evasione di imposta ha statuito che nel caso di associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’IVA, è irrilevante per la difesa degli indagati invocare l’applicazione del sistema del “reverse charge” negli scambi tra […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1812 del 17 gennaio 2014 – Reato per evasione IVA ed irrilevanza del reverse charge
il 20 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 gennaio 2014, n. 1812 Evasione Iva – Reverse charge – Irrilevanza Ritenuto in fatto 1. Vicenda processuale e provvedimento impugnato – Con l’ordinanza impugnata, il Tribunale per il Riesame, in parziale accoglimento dell’istanza difensiva, ha ridotto l’ammontare dell’importo, sino alla concorrenza del quale, era stato disposto il sequestro preventivo […]
Leggi tuttoIVA: aliquota IVA ordinaria per acqua in bottiglia – Risoluzione n. 11/E del 2014
il 20 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 11/E del 17 gennaio 2014, ha fornito chiarimenti in ordine all’aliquota IVA da applicare per l’acqua destinata al consumo umano in bottiglia (acqua di sorgente o acqua da tavola). L’istanza tendente ad ottenere il chiarimento è stata inviata da una società del settore che riteneva applicabile l’aliquota IVA […]
Leggi tuttoRisoluzione 15 gennaio 2014, n. 10/E dell’Agenzia delle Entrate – IVA – EXPO’ 2015
il 20 Gennaio, 2014in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 15 gennaio 2014, n. 10/E IVA – EXPO’ 2015 – Regime di non imponibilità stabilito dall’art. 10, comma 5, dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Bureau International des Expositions sulle misure necessarie per facilitare la partecipazione alla Esposizione Universale di Milano del 2015, ratificato con legge n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1364 del 21 gennaio 2011 – IVA accertamento fiscale ed operazioni inesistenti
il 20 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, SANZIONI
Corte di Cassazione sentenza n. 1364 del 21 gennaio 2011 IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) – ACCERTAMENTO – LOTTA ALLE FRODI E DIRITTO ALLA DETRAZIONE NEL SISTEMA COMUNE DELL’IVA – OPERAZIONI INESISTENTI – REGIME DELLA DETRAZIONE – FATTISPECIE – CONTEGNO FRAUDOLENTO – CESSIONARIO – ONERE DELLA PROVA – L’INCOLPEVOLE IGNORANZA LEGITTIMA LA DETRAZIONE massima _______________ […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28283 del 18 dicembre 2013 – Omessa dichiarazione annuale Iva – Dichiarazione tramite modello Iva 74-bis – Validità
il 20 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 dicembre 2013, n. 28283 Tributi – IVA – Fallimento – Curatore fallimentare – Omessa dichiarazione annuale Iva – Dichiarazione tramite modello Iva 74-bis – Validità Svolgimento del processo All’esito di controllo automatizzato effettuato ai sensi dell’art. 36 bis DPR 600/1973 e dell’art. 54 DPR 633/1972, l’Agenzia delle Entrate emetteva […]
Leggi tuttoDichiarazione tramite modello Iva 74-bis: validità – Cassazione sentenza n. 28283 del 2013
il 19 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28283 depositata il 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di rimborso IVA ha statuito che il modello IVA 74 – bis contenente tutti i dati non risultanti dalla dichiarazione annuale e presentato nel termine di legge dà diritto alla detrazione del credito d’imposta. La vicenda ha […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…