CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-323/12 “Direttiva 79/1072/CEE – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Soggetti passivi residenti in un altro Stato membro – Modalità per il rimborso dell’IVA – Soggetti passivi che hanno nominato un rappresentante fiscale conformemente alle disposizioni nazionali precedenti all’adesione all’Unione – Esclusione – Nozione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-323/12 – IVA e Nozione di “soggetto passivo non residente all’interno del paese”
il 16 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
IVA esclusa l’esenzione per le aziende che gestiscono magazini per l’export – Cassazione sentenza n. 2697 del 2014
il 15 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n.2697, depositata il 6 febbraio 2014 intervendo in tema di esenzioni IVA ha statuito che l’attività di gestione di un magazzino (pulizie e servizi) in cui transitano merci destinate all’import/export comunitario non può essere assimilata ad attività di importazione ed esportazione, pertanto non è applicabile l’esenzione […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 2697 del 6 febbraio 2014 – Limiti di esenzione IVA per aziende con attività di import/export
il 14 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 febbraio 2014, n. 2697 Esenzione per attività di import/export – Limiti Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 207/09/10, depositata il 5 maggio 2010, con la quale, rigettato l’appello della […]
Leggi tuttoOmesso versamento IVA ed attenuante per l’estinzione del debito – Cassazione sentenza n. 5681 del 2014
il 13 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 5681 depositata il 5 febbraio 2014 intervenendo in tema di reati fiscali di cui all’articolo 10 ter del D.Lgs. 74/2000 per omesso versamento IVA ha affermato che ai fini dell’applicazione della circostanza attenuante non basta la semplice rateazione del debito fiscale, è sempre necessario l’integrale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6607 del 15 marzo 2013 – Intermediazione finanziaria ed IVA sulle operazioni di mediazione
il 13 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
Corte di Cassazione sentenza n. 6607 del 15 marzo 2013 IVA – OPERAZIONI – PRESTAZIONI DI SERVIZI – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – PRESENZA DI UN INTERMEDIARIO AUTORIZZATO E DI UN CLIENTE RETAIL – NECESSITA’ – REQUISITO DELL’IMPARZIALITA’ DELL’INTERMEDIARIO – NON NECESSITA – MEDIAZIONE NELLA COMPRAVENDITA DI TITOLI – LA TERZIETA’ DEL MEDIATORE QUALE PRESUPPOSTO NECESSARIO ALL’APPLICAZIONE […]
Leggi tuttoFrode carosello e prova della presunzione della piena conoscenza della frode – Cassazione sentenza n. 2382 del 2014
il 11 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 2382 depositata il 4 febbraio 2014 intervenendo in tema di detraibilità IVA ha riaffermato che nelle frodi carosello, il meccanismo dell’operazione e gli scopi che la stessa si propone, fanno presumere la piena conoscenza della frode e la consapevole partecipazione all’accordo simulatorio del beneficiario finale. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 30 dicembre 2013, n. 210 – IVA ed attività di intermediazione
il 11 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 30 dicembre 2013, n. 210 Tributi – IVA – Centro media – Attività di intermediazione – Remunerazione mediante diritti di negoziazione – Presupposto IVA – Derivazione contrattuale Svolgimento del processo Il signor M. M., in qualità di legale rappresentante prò tempore della società S. N. S.r.l., con sede in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6400 del 13 marzo 2013 – Non detraebile l’IVA assolta dal beneficiario nelle operazioni commerciali
il 11 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Corte di Cassazione sentenza n. 6400 del 13 marzo 2013 IVA – IVA ASSOLTA DAL BENEFICIARIO NELLE OPERAZIONI COMMERCIALI CON LA SOCIETA’ FILTRO – NON DETRAIBILE massima __________ Nelle cd. “frodi carosello” – fondate sul mancato versamento dell’imposta incassata da società “cartiere” a seguito di acquisti intracomunitari, o altrimenti esenti, e successivamente rivendute anche attraverso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…