COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sez. 1 sentenza n. 947 depositata il 14 giugno 2017 IVA costo deducibile solo se inerente l’attività di impresa svolta SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1.1. – xxx propose, con atto notificato a controparte con lettera raccomandata 7 giugno 2016, ricorso per la riforma della decisione n. 1959-6-15 resa dalla Commissione tributaria […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Piemonte sez. 1 sentenza n. 947 depositata il 14 giugno 2017 – IVA costo deducibile solo se inerente l’attività di impresa svolta
il 20 Novembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 417 depositata il 1° giugno 2017 – IVA – Trasporto di merci attraverso un porto franco situato in uno Stato membro – Normativa di tale Stato membro che esclude i porti franchi dal territorio fiscale nazionale – Sottrazione al controllo doganale – Nascita dell’obbligazione doganale ed esigibilità dell’IVA
il 20 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 417 depositata il 1° giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – IVA – Regime di transito esterno – Trasporto di merci attraverso un porto franco situato in uno Stato membro – Normativa di tale Stato membro che esclude i porti franchi dal territorio fiscale nazionale – Sottrazione al controllo […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 15 novembre 2017, n. C-507/16 – IVA – La normativa UE osta alla normativa di uno Stato membro che impedisce ad un soggetto passivo stabilito nel territorio di tale Stato membro di detrarre l’imposta sul valore aggiunto dovuta o assolta a monte in tale Stato membro per servizi resi da soggetti passivi stabiliti in altri Stati membri e utilizzati per fornire prestazioni di servizi in Stati membri diversi da quello in cui tale soggetto passivo è stabilito
il 17 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 15 novembre 2017, n. C-507/16 “Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 168, lettera a), articolo 169, lettera a), articolo 214, paragrafo 1, lettere d) ed e), e articoli 289 et 290 – Detraibilità dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta o assolta a monte – Operazioni realizzate […]
Leggi tuttoEstensione agli Ordini professionali dello split payment – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 15 novembre 2017, n. 59
il 16 Novembre, 2017in TRIBUTI, VARIEtags: IVA
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 15 novembre 2017, n. 59 Estensione agli Ordini professionali dello split payment L’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, ha esteso il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. ” split payment”) di cui all’articolo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26946 – IVA – Accertamento – Riscossione – Cartella di pagamento – Dichiarazione dei redditi – Omesso versamento
il 16 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26946 Tributi – IVA – Accertamento – Riscossione – Cartella di pagamento – Dichiarazione dei redditi – Omesso versamento Con ricorso in Cassazione affidato a tre motivi, nei cui confronti l’Agenzia delle Entrate ha resistito con controricorso, il ricorrente impugnava la sentenza della CTR della Puglia, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26236 – IVA – Detrazione del credito indicato in dichiarazione presentata tardivamente – Legittimità
il 16 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26236 Tributi – IVA – Detrazione del credito indicato in dichiarazione presentata tardivamente – Legittimità Rilevato che Con sentenza in data 9 novembre 2015 la Commissione tributaria regionale della Lombardia respingeva parzialmente l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, avverso la sentenza n. 5460/46/14 della Commissione […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE sentenza n. 389 depositata il 18 maggio 2017 – IVA – Regime del margine – Presupposti d’applicazione – Diniego al regime del margine opposto ad un soggetto passivo – Fatture volte con menzione all’applicazione del regime del margine e dell’esenzione dall’IVA
il 15 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 389 depositata il 18 maggio 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 314 – Regime del margine – Presupposti d’applicazione – Diniego al regime del margine opposto ad un soggetto passivo – Fatture volte con menzione all’applicazione del regime del margine e dell’esenzione dall’IVA […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26937 – Mancata compilazione del modello VR – Credito Iva – Onere probatorio a carico del contribuente dell’esistenza del credito
il 15 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26937 Tributi – Iva – Richiesta di rimborso – Mancata compilazione del modello VR – Credito Iva – Onere probatorio – Sussiste Rilevato che Con sentenza in data 23 maggio 2016 la Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna respingeva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, avverso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…