CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza n. 502 del 29 giugno 2017 Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2006/112/CE – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) -Base imponibile comune – Articolo 146, paragrafo 1, lettera e) – Esenzioni all’esportazione – Prestazioni di servizi direttamente connessi alle esportazioni o alle importazioni di beni – Nozione. Massima: La Corte interpreta […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza n. 502 del 29 giugno 2017 – IVA – Osta all’applicazione dell’esenzione nel caso di una prestazione di servizi, relativa a un’operazione di trasporto di beni verso un paese terzo, nel momento in cui tali servizi non sono forniti direttamente al mittente o al destinatario di detti beni.
il 17 Settembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Toscana sentenza n. 1777 sez. 8 depositata il 14 luglio 2017 – Per la riqualificazione delle operazione l’Agenzia non può prescindere dalla volontà delle parti
il 17 Settembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Toscana sentenza n. 1777 sez. 8 depositata il 14 luglio 2017 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Nel procedimento RGA 1696/2014, con ricorso presentato dalla Direzione Provinciale di Prato dell’Agenzia delle Entrate veniva interposto appello avverso la sentenza n. 03/03/14 pronunciata dalla Terza Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Prato in data 13.12.2013 […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Emilia-Romagna sentenza n. 2472 sez. 13 depositata il 11 settembre 2017 – Dazi doganali ed IVA – L’inesistenza di una disposizione che identifichi nel CAD un soggetto che possa operare unicamente in regime di rappresentanza indiretta e di assumere il ruolo di garante/debitore, implica che il rappresentante doganale sia esente da responsabilità in presenza di omissioni o comportamenti imputabili unicamente all’impresa importatrice rappresentata
il 16 Settembre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, DIRITTI DOGANALI, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Emilia-Romagna sentenza n. 2472 sez. 13 depositata il 11 settembre 2017 Ritenuto in fatto 1. Nel periodo compreso tra settembre 2008 e novembre 2009, la società G. Srl con sede a C. importava, avvalendosi della procedura di domiciliazione presso la sezione operativa territoriale – Aeroporto Marconi dell’Ufficio delle dogane di Bologna, […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 settembre 2017, n. C-132/16 – IVA il soggetto passivo ha diritto a detrarre l’imposta sul valore aggiunto assolta a monte per la prestazione di servizi, consistenti nella costruzione o nella ristrutturazione di un bene immobile di cui un terzo sia proprietario, qualora quest’ultimo benefici a titolo gratuito del risultato di tali servizi e questi ultimi siano utilizzati tanto dal soggetto passivo medesimo, quanto dal terzo nell’ambito delle loro attività economiche
il 15 Settembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 settembre 2017, n. C-132/16 «Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 26, paragrafo 1, lettera b), e articoli 168 e 176 – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Servizi di costruzione o di miglioramento di un bene immobile appartenente […]
Leggi tuttoNORMA DI COMPORTAMENTO 01 settembre 2017, n. 199 – Rilevanza del contenuto letterale delle fatture ai fini IVA e delle imposte sul reddito
il 15 Settembre, 2017in TRIBUTItags: IVA
NORMA DI COMPORTAMENTO 01 settembre 2017, n. 199 Rilevanza del contenuto letterale delle fatture ai fini IVA e delle imposte sul reddito MASSIMA Ai fini IVA, la prescrizione inserita nell’art. 21, commi 1 e 2, lettera g) del DPR 633/72, secondo cui la fattura deve essere emessa e contenere, fra l’altro, l’indicazione della “natura, qualità […]
Leggi tuttoRegime dei margini: applicazione rigorosa e presunzione sulla dell’avvenuto esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA – Cassazione SS. UU. sentenza n. 21105 del 2017
il 15 Settembre, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 21105 depositata il 12 settembre 2017 intervenendo in tema del regime dei margine ai fini IVA affermando che il particolare regime IVA, previsto per le cessioni da parte di rivenditori di beni d’occasione, di oggetti d’arte, rappresenta un un regime d’imposizione speciale, facoltativo e derogatorio, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 settembre 2017, n. 21105 – Rivendita di autoveicoli usati condizioni per l’applicazione del regime del margine – IVA
il 15 Settembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 settembre 2017, n. 21105 Tributi – IVA – Rivendita di autoveicoli usati – Applicazione del regime del margine – Condizioni Fatti di causa 1.1. Con avvisi di accertamento notificati il 29 aprile 2006, l’Agenzia delle entrate, per quanto qui interessa, contestò alla A. s.r.l., rivenditrice di veicoli usati, l’illegittima […]
Leggi tuttoCorte di Giustizia UE – Sentenza n. 599 del 26 luglio 2017 – Non è esentata dall’IVA la rivendita di beni acquistati ad un soggetto passivo in un altro Stato membro prima del trasporto fuori dal territorio del primo Stato membro non è un criterio di qualificazione di un’operazione intracomunitaria
il 14 Settembre, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE – Sentenza n. 599 del 26 luglio 2017 Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 138, paragrafo 1 – Qualificazione di operazione di cessione intracomunitaria – Esenzione delle cessioni intracomunitarie di beni – Rivendita di beni acquistati ad un soggetto passivo in un altro Stato membro prima […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…