CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26236 Tributi – IVA – Detrazione del credito indicato in dichiarazione presentata tardivamente – Legittimità Rilevato che Con sentenza in data 9 novembre 2015 la Commissione tributaria regionale della Lombardia respingeva parzialmente l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, avverso la sentenza n. 5460/46/14 della Commissione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26236 – IVA – Detrazione del credito indicato in dichiarazione presentata tardivamente – Legittimità
il 16 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 389 depositata il 18 maggio 2017 – IVA – Regime del margine – Presupposti d’applicazione – Diniego al regime del margine opposto ad un soggetto passivo – Fatture volte con menzione all’applicazione del regime del margine e dell’esenzione dall’IVA
il 15 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Corte di Giustizia UE sentenza n. 389 depositata il 18 maggio 2017 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 314 – Regime del margine – Presupposti d’applicazione – Diniego al regime del margine opposto ad un soggetto passivo – Fatture volte con menzione all’applicazione del regime del margine e dell’esenzione dall’IVA […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26937 – Mancata compilazione del modello VR – Credito Iva – Onere probatorio a carico del contribuente dell’esistenza del credito
il 15 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26937 Tributi – Iva – Richiesta di rimborso – Mancata compilazione del modello VR – Credito Iva – Onere probatorio – Sussiste Rilevato che Con sentenza in data 23 maggio 2016 la Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna respingeva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26935 – Acquisto carburante – Detrazione imposta – Schede carburanti – Requisiti di forma e di contenuto – Condizione
il 15 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 novembre 2017, n. 26935 Tributi – Acquisto carburante – Detrazione imposta – Schede carburanti – Requisiti di forma e di contenuto – Condizione Rilevato che Con sentenza in data 14 settembre 2015 la Commissione tributaria regionale della Sicilia accoglieva parzialmente l’appello proposto dalla Autotrasporti G. & C. sas di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 ottobre 2017, n. 24541 – IVA – Omessa dichiarazione – Credito d’imposta maturato – Trasferimento della correlativa detrazione nel periodo d’imposta successivo – Esclusione
il 14 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 ottobre 2017, n. 24541 Tributi – IVA – Omessa dichiarazione – Credito d’imposta maturato – Trasferimento della correlativa detrazione nel periodo d’imposta successivo – Esclusione Rilevato che L.G. s.n.c. e i soci M.G. e M.B. proposero ricorso avverso alcuni avvisi d’accertamento con cui fu accertato il maggior reddito della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2017, n. 19186 – IVA – Operazioni Premi – Fatture – Assoggettabili ad Iva
il 11 Novembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2017, n. 19186 IVA – Operazioni Premi – Fatture – Assoggettabili ad Iva Fatti di causa In esito a verifica condotta nei confronti della A.M. S.p.A., i verbalizzanti hanno riscontrato che questa società emetteva nei confronti delle società concessionarie di spazi pubblicitari, tra le quali la M.P. s.r.l., […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 novembre 2017, n. C-552/16 – Non osta a una normativa nazionale in forza della quale la cancellazione obbligatoria dal registro dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) di una società il cui scioglimento è stato disposto con decisione giudiziaria comporta l’obbligo di liquidare l’IVA dovuta o assolta a monte sugli attivi esistenti alla data di scioglimento di tale società e di versarla allo Stato, purché quest’ultima non effettui più operazioni economiche a partire dal suo scioglimento
il 11 Novembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 novembre 2017, n. C-552/16 Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Scioglimento di una società che comporta la sua cancellazione dal registro dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Obbligo di liquidare l’IVA sugli attivi esistenti e di versare l’IVA liquidata […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 novembre 2017, n. C-499/16 – IVA – Fermo il rispetto del principio della neutralità fiscale, cosa che spetta al giudice del rinvio verificare, non osta a una normativa nazionale che subordina l’applicazione dell’aliquota ridotta dell’imposta sul valore aggiunto ai prodotti di pasticceria freschi al solo criterio del «termine minimo di conservazione» o della «data di scadenza»
il 11 Novembre, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 09 novembre 2017, n. C-499/16 Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 98 – Facoltà per gli Stati membri di applicare un’aliquota ridotta a determinate cessioni di beni e prestazioni di servizi – Allegato III, punto 1 – Prodotti alimentari – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…