AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 13 dicembre 2013, n. 93/E IVA – Trattamento tributario applicabile alle prestazioni sociosanitarie. Interpello ai sensi dell’art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 1, commi da 488 a 490, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, è stato esposto […]
Leggi tuttoRisoluzione 13 dicembre 2013, n. 93/E dell’Agenzia delle Entrate – IVA – Trattamento tributario applicabile alle prestazioni sociosanitarie
il 21 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Rivalsa dell’IVA pagata a seguito di accertamento definitivo – Circolare n. 35/E del 17 dicembre 2013
il 21 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI, IVA, NORMATIVA
Con la circolare n. 35/E del 17 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate nel commentare l’articolo 60 comma 7 del Dpr 633/72 ha dettato anche le regole per l’operatività del diritto di rivalersi da parte del contribuente dopo aver effettuato il pagamento all’Erario dell’imposta accertata. Infatti con la circolare in commento l’Amministrazione Finanziaria ha cercato di […]
Leggi tuttoRegistratore di Cassa: eliminata la comunicazione cartacea di installazione – Provvedimento n. 150227 del 2013
il 21 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, NORMATIVA
L’Agenzia delle entrate con il provvedimento n. 150227 del 17 dicembre 2013 ha disposto l’abrogazione dell’obbligo di inviare, con raccomandata a/r alla direzione provinciale delle Entrate competente, la dichiarazione di messa in servizio e di variazione e disintallazione dei registratori di cassa. Il predetto adempimento è stato sostituito con l’obbligo di inviare telematicamente i dati all’Agenzia in […]
Leggi tuttoPROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE n. Prot. 2013/150227 del 17 dicembre 2013 – Registratore di Cassa
il 21 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, NORMATIVA
PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE n. Prot. 2013/150227 del 17 dicembre 2013 Modifica del decreto ministeriale 23 marzo 1983 e successive integrazioni e modificazioni, del decreto ministeriale 4 aprile 1990 e del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 28 luglio 2003, riguardanti gli apparecchi misuratori fiscali IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle […]
Leggi tuttoIVA: scheda carburante non compilata in ogni campo nessuna detrazione – Cassazione sentenza n. 28243 del 2013
il 20 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28243 del 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di detrazione IVA e schede carburante ha statuito che l’IVA inerente le schede carburante è detraibile solo se queste siano compilate in ogni loro parte e debitamente sottoscritte. Per cui qualora, ad esempio, mancasse il numero di […]
Leggi tuttoRisoluzione 17 dicembre 2013, n. 97/E dell’Agenzia delle Entrate – Regime IVA dell’attività di banca depositaria
il 19 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 17 dicembre 2013, n. 97/E Regime IVA dell’attività di banca depositaria – Servizi di controllo e di sorveglianza Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 10 del d.P.R. n. 633 del 1972, è stato esposto il seguente Quesito Con la presente, l’istante ha posto alcuni […]
Leggi tuttoCircolare 17 dicembre 2013, n. 35/E dell’Agenzia delle Entrate – IVA pagata a seguito di accertamento. Rivalsa e detrazione
il 19 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, IVA, NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 17 dicembre 2013, n. 35/E IVA pagata a seguito di accertamento. Rivalsa e detrazione – Art. 60, settimo comma, DPR 26 ottobre 1972, n. 633 – Ambito di applicazione – Risposte a quesiti PREMESSA 1. AMBITO DI APPLICAZIONE ED EFFICACIA TEMPORALE 1.1 Ambito di applicazione della rivalsa 1.2 Efficacia temporale […]
Leggi tuttoObbligazione IVA: emissione di fatture false IVA comunque dovuta – Cassazione sentenza n. 27684 del 2013
il 18 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n.27684 del 11 dicembre 2013 intervenendo in tema di fatture per operazioni inesistenti ha statuito, confermando un principio espresso in precedenti sentenze, che sono imponibili anche le operazioni inesistenti fatturate dall’imprenditore anche solo per ottenere un aumento della provvista da parte della banca. La vicenda ha riguardato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…