Corte di Cassazione sentenza n. 1709 del 14 gennaio 2013 PROCESSO PENALE – OMESSO VERSAMENTO IVA – COSTITUZIONE DEL FONDO PATRIMONIALE – SEQUESTRO PREVENTIVO DELL’IMMOBILE massima __________________ È legittimo il sequestro di un immobile costituente un fondo patrimoniale. Questo perché il bene rimane nella disponibilità del proprietario, avendo solo un vincolo di destinazione. I beni […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1709 del 14 gennaio 2013 – Mancato versamento IVA e sequestro preventivo di beni nel fondo patrimoniale
il 16 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
Regime IVA per le imprese di costruzioni – Risoluzione n.8/E del 2014
il 16 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
L’Agenzia delle Entrate interviene, con richiesta inviata dall’associazione di categoria, a chiarire il corretto trattamento IVA nella costruzione di complessi immobiliari emanando la Risoluzione n. 8/E del 14 gennaio 2014. Con la risoluzione in commento viene chiarito quale sia il corretto trattamento IVA da applicare nei seguenti casi: alle prestazioni di servizi dipendenti da contratti di appalto […]
Leggi tuttoRegime IVA per Expo 2015 – Risoluzione n.10/E del 2014
il 16 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 10/E del 15 gennaio 2014 ha fornito alcuni chiarimento in ordine al regime di non imponibilità introdotto dall’articolo 10, comma 5, dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Bureau International des Expositions sulle misure necessarie per facilitare la partecipazione alla Esposizione Universale di Milano del 2015, ratificato dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 410 del 10 gennaio 2013 – Rimborso IVA per la costruzione dell’immobile destinato all’esercizio dell’attività
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Corte di Cassazione sentenza n. 410 del 10 gennaio 2013 IVA – RIMBORSO – COSTRUZIONE DELL’IMMOBILE DESTINATO ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA massima ______________ Se l’attività non è iniziata non può essere negato il rimborso dell’Iva relativa alla costruzione dell’immobile destinato all’esercizio dell’attività. A meno che non ci siano state condotte fraudolente. ______________ Fatto – Diritto – P.Q.M. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1172 del 9 gennaio 2013 – Non sussiste il reato fiscale per importazione di veicoli immatricolati a San Marino
il 15 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA
Corte di Cassazione sentenza n. 1172 del 9 gennaio 2013 REATI TRIBUTARI – SEQUESTRO PREVENTIVO – IMPORTAZIONE DI VEICOLI IMMATRICOLATI A SAN MARINO – EVASIONE FISCALE – CONFIGURABILITA’ DEL REATO – NON SUSSISTE RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Rimini, quale giudice del riesame, ha respinto l’appello presentato nell’interesse della P. s.p.a. avverso il […]
Leggi tuttoIVA: mancata rilevazione dei corrispettivi pagati con buoni pasto – Cassazione sentenza n. 347 del 2014
il 14 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ ordinanza n. 347 depositata il 10 gennaio 2014 intervenendo in materia di incassi dei commercianti a dettaglio affermando che è legittima la ripresa fiscale a carico del supermercato qualora dai registri dei corrispettivi dei singoli punti vendita non emerge il valore relativo all’incasso dei corrispettivi acquisiti mediante […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 347 del 10 gennaio 2014 – IVA ed incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa
il 14 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2014, n. 347 Tributi – IVA – Pvc – Supermercato – Incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa – Accertamento maggiore imposta da versare – Sussiste Osserva La CTR di Roma ha accolto l’appello della “L. srl”, appello proposto […]
Leggi tuttoFatture false e detrazione IVA – Cassazione sentenza n. 239 del 2014
il 13 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 239 depositata il 9 gennaio 2014 intervenendo in tema di fatture false e detrazione IVA ha statuito che non spetta alcuna detrazione IVA sull’acquisto di merce o la prestazione di un servizio se il fornitore è diverso rispetto a quello indicato nella fattura, salvo che […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…