IVA

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 giugno 2018, n. 14158 – IVA – Plafond di non imponibilità costituisce violazione formale il metodo di determinazione indicato in dichiarazione difforme da quello utilizzato

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 04 giugno 2018, n. 14158 Tributi - IVA - Plafond di non imponibilità - Metodo di determinazione indicato in dichiarazione difforme da quello utilizzato - Violazione formale - Esclusione - Pregiudizio per l’attività di controllo - Sanzione ex art. 8 del D.Lgs. n. 471 del 1997 Rilevato - che in [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 giugno 2018, n. 14124 – In materia di IVA sono operazioni esenti le prestazioni educative dell’infanzia e didattiche di ogni tipo – ivi incluse, secondo la prassi amministrativa anche le attività d’insegnamento delle pratiche sportive

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 01 giugno 2018, n. 14124 Tributi - IVA - Accertamento - Corsi di formazione ed aggiornamento professionale - Agevolazioni Rilevato - che, in controversia relativa ad impugnazione di un avviso di accertamento ai fini IVA, IRES ed IRAP per l’anno di imposta 2008 emesso nei confronti della società contribuente, esercente [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 giugno 2018, n. 14043 – Avvisi di rettifica emessi dalla Dogana per la ripresa a tassazione dell’IVA che la società non aveva versato – Il presupposto per fruire di tale esenzione da dazi ed IVA costituito proprio da quell’immagazzinamento

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 01 giugno 2018, n. 14043 Imposte indirette - IVA - Riscossione - Avvisi di rettifica - Procedimento amministrativo Fatti e ragioni della decisione La P.I. s.r.l. ha proposto ricorso innanzi alla CTP di Livorno contro diversi avvisi di rettifica emessi dalla Dogana di Livorno per la ripresa a tassazione dell'IVA [...]

CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 31 maggio 2018, n. C-660/16 e C-661/16 – IVA – Il diritto a detrazione dell’imposta sul valore aggiunto riguardante il versamento di un acconto non può essere negato al potenziale acquirente dei beni in questione, in una situazione in cui tale acconto è stato versato e riscosso e, al momento di tale versamento, si poteva considerare che tutti gli elementi rilevanti della futura cessione erano noti a tale acquirente e la cessione di tali beni sembrava in quel momento certa

CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 31 maggio 2018, n. C-660/16 e C-661/16 Rinvio pregiudiziale - IVA - Direttiva 2006/112/CE - Cessione di beni - Articolo 65 - Articolo 167 - Pagamento di un acconto per l’acquisto di un bene non seguito dalla cessione di quest’ultimo - Condanna in sede penale per truffa dei rappresentanti [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 maggio 2018, n. 13122 – IVA – Fatture per cessioni intracomunitarie oggettivamente inesistenti – Inesistenza dell’invio della merce all’estero – Assoggettamento dell’operazione ad IVA

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 25 maggio 2018, n. 13122 Tributi - IVA - Fatture per cessioni intracomunitarie oggettivamente inesistenti - Inesistenza dell'invio della merce all'estero - Assoggettamento dell’operazione ad IVA Ritenuto in fatto (...) (S.G.N.) Spa impugnava l'avviso di accertamento per l'anno d'imposta 2005 per Ires, Irap e Iva emesso dall'Agenzia delle Entrate per [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 maggio 2018, n. 12258 – L’Amministrazione finanziaria, che contesti la cd. “frode carosello”, deve provare, anche a mezzo di presunzioni semplici, purché gravi, precise e concordanti, gli elementi di fatto attinenti al cedente e la connivenza da parte del cessionario

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 18 maggio 2018, n. 12258 Tributi erariali indiretti - IVA - Accertamento - Riscossione - Frode carosello Rilevato che La A.O. s.r.l. impugnò un avviso d'accertamento, fondato su verbale della G.d.f., per il 2005, che recuperò a tassazione Iva sulla base di una verifica concernente operazioni soggettivamente inesistenti nei rapporti [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2018, n. 11442 – Esclusa dai servizi esenti IVA l’accordo di coassicurazione – Clausola di delega al coassicuratore

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 11 maggio 2018, n. 11442 Tributi - IVA - Prestazioni di servizi esenti - Accordi di coassicurazione - Clausola di delega al coassicuratore - Attività - Esenzione - Esclusione Fatti di causa La controversia riguarda, in relazione all'anno d'imposta 2005, il trattamento IVA delle operazioni compiute da s.p.a. A. Assicurazioni, [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 maggio 2018, n. 12245 – In tema di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, è valido l’avviso di accertamento che non menzioni le osservazioni del contribuente ex art. 12, comma 7, della I. n. 212 del 2000, atteso che, da un lato, la nullità consegue solo alle irregolarità per le quali sia espressamente prevista dalla legge oppure da cui derivi una lesione di specifici diritti o garanzie tale da impedire la produzione di ogni effetto e, dall’altro lato, l’Amministrazione ha l’obbligo di valutare tali osservazioni, ma non di esplicitare detta valutazione nell’atto impositivo

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 18 maggio 2018, n. 12245 Tributi - IVA - Accertamento - Ammanchi di beni rilevati sulla base di scritture contabili non obbligatorie - Presunzioni di cessione e di acquisto di beni - D.P.R. n. 441 del 1997 - Applicabilità - Esclusione - Conseguenze - Presunzioni semplici previste dalle norme generali [...]

Torna in cima