La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 42350 depositata il 15 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati fiscali e provvedimenti di sequestro preventivi ha affermato che non è ammesso il provvedimento di sequestro per equivalente dei beni della società per i reati fiscali commessi dall’amministratore. Neppure se si considera la misura cautelare stessa […]
Leggi tuttoSequestro per equivalente: non applicabile alla società per i reati dei manager – Cassazione sentenza n. 42350 del 2013
il 17 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, IVA
Risoluzione del 16 ottobre 2013 n. 69/E – Agenzia delle Entrate – IVA al 10% per iInfrastrutture destinate all’installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica
il 17 Ottobre, 2013in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Risoluzione del 16 ottobre 2013 n. 69/E – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa Consulenza giuridica – Art. 2, comma 5, d.l. 25 giugno 2008, n. 112 – IVA – Aliquota agevolata – Opere di urbanizzazione primaria – Infrastrutture destinate all’installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica Testo: […]
Leggi tuttoLa data di emissione della fattura decide l’aliquota Iva nelle operazioni intracomunitarie
il 15 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA
Nelle operazioni intracomunitarie, l’aliquota IVA da applicare viene determinato in base al momento in cui l’operazione è effettuata. Infatti secondo la normativa vigente l’operazione si considera effettuata al momento dell’emissione della fattura, se questa avviene prima della partenza dei beni. Per cui, anche se dal 1° ottobre l’aliquota Iva ordinaria è passata dal 21 al 22%, agli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22933 del 9 ottobre 2013 – Rettifica IVA e nullità basata sul procedimento penale
il 14 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 ottobre 2013, n. 22933 Tributi – Imposte indirette – Iva – Rettifica – Nullità basata sul procedimento penale – Sussistenza Svolgimento del processo Con sentenza n. 113/7/07, depositata il 10.1.2007, la CTR della Liguria rigettava l’appello proposto dall’Ufficio avverso la sentenza della CTP di Genova che aveva annullato l’avviso […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI BOLOGNA – Ordinanza 13 giugno 2013 – Omesso versamento dell’IVA
il 12 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: IVA, SANZIONI, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI BOLOGNA – Ordinanza 13 giugno 2013 Reati tributari – Omesso versamento dell’IVA – Previsione della sanzione della reclusione da sei mesi a due anni – Denunciato deteriore trattamento, relativamente ai fatti commessi fino al 17 settembre 2011, rispetto al trattamento sanzionatorio previsto per l’ipotesi di omessa dichiarazione dall’art. 5, comma 1, del d.lgs. n. 74 del 2000, […]
Leggi tuttoRisoluzione n. 63/E del 09 ottobre 2013 – Agenzia delle Entrate
il 11 Ottobre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Risoluzione n. 63/E del 09 ottobre 2013 – Agenzia delle Entrate AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 09 ottobre 2013, n. 63/E Interpello – Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 – IVA – Operazioni non imponibili – Norme di un Trattato internazionale Quesito Con la legge 14 maggio 2010, n. 84 (pubbl. in Gazz. […]
Leggi tuttoPolizia Europea non imponibili IVA gli acquisti – Risoluzione n. 63/E dell’Agenzia delle Entrate
il 10 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 63/E del 09 ottobre 2013 ha risposto ad un quesito posto, mediante lo strumento dell’interpello, dal quartier generale di EUROGENDFOR (forze di gendarmeria europea), con sede a Vicenza, che ha chiesto di conoscere il trattamento fiscale degli acquisti effettuati dal personale in forza al Quartier generale permanente della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 18 settembre 2013, n. 212 – Accertamento induttivo per la riscossione del credito IVA
il 6 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE BARI – Sentenza 18 settembre 2013, n. 212 Tributi – Accertamento induttivo per la riscossione del credito IVA Svolgimento del processo In data 3.10.2010, Equitalia ETR SPA, inviava alla (…) srl, intimazione di pagamento per un importo di €.256.941,99-di cui: – €.194.191,94, a fronte della cartella di pagamento n. 02420070007725479000 non pagata; […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…