Corte di Cassazione sentenza n. 1172 del 9 gennaio 2013 REATI TRIBUTARI – SEQUESTRO PREVENTIVO – IMPORTAZIONE DI VEICOLI IMMATRICOLATI A SAN MARINO – EVASIONE FISCALE – CONFIGURABILITA’ DEL REATO – NON SUSSISTE RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Rimini, quale giudice del riesame, ha respinto l’appello presentato nell’interesse della P. s.p.a. avverso il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1172 del 9 gennaio 2013 – Non sussiste il reato fiscale per importazione di veicoli immatricolati a San Marino
il 15 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA
IVA: mancata rilevazione dei corrispettivi pagati con buoni pasto – Cassazione sentenza n. 347 del 2014
il 14 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ ordinanza n. 347 depositata il 10 gennaio 2014 intervenendo in materia di incassi dei commercianti a dettaglio affermando che è legittima la ripresa fiscale a carico del supermercato qualora dai registri dei corrispettivi dei singoli punti vendita non emerge il valore relativo all’incasso dei corrispettivi acquisiti mediante […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 347 del 10 gennaio 2014 – IVA ed incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa
il 14 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2014, n. 347 Tributi – IVA – Pvc – Supermercato – Incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa – Accertamento maggiore imposta da versare – Sussiste Osserva La CTR di Roma ha accolto l’appello della “L. srl”, appello proposto […]
Leggi tuttoFatture false e detrazione IVA – Cassazione sentenza n. 239 del 2014
il 13 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 239 depositata il 9 gennaio 2014 intervenendo in tema di fatture false e detrazione IVA ha statuito che non spetta alcuna detrazione IVA sull’acquisto di merce o la prestazione di un servizio se il fornitore è diverso rispetto a quello indicato nella fattura, salvo che […]
Leggi tuttoImposte sull’acquisto casa: stop alle agevolazioni per le case di lusso
il 12 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, IVA, TRIBUTI INDIRETTI
Con la riforma della della tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, entrata in vigore dal 1° gennaio 2014, sono cambiati importanti parametri in ordine alle agevolazioni per l’acquisto della “prima casa”. Infatti la riforma non ha modificato solo le aliquote ed importi fissi delle imposte dovute (il 2 per cento per imposta di registro […]
Leggi tuttoMomento di emissione della fattura e momento impositivo – Cassazione sentenza n. 27675 del 2013
il 12 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27675 depositata il 11 dicembre 2013 intervenendo in materia di determinazione del momento impositivo ha stabilito che il momento di effettuazione delle operazioni (come sembrerebbe doversi desumersi dalla rubrica), aliunde rilevanti ai fini IVA (perché aventi ad oggetto le cessioni o le prestazioni di servizi di […]
Leggi tuttoImpianti fotovoltaici e trattamento fiscale e catastale – Circolare n. 36/E del 2013
il 4 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: CIRCOLARI, IVA
L’Agenzia delle Entrate ha cercato di dirimere alcune problematiche questioni, di carattere catastale e fiscale, inerenti agli impianti fotovoltaici pubblicando la corposa circolare n. 36/E del 19 dicembre 2013. Il documento di prassi in commento nella prima parte affronta le problematiche inerenti l’accatastamento degli impianti , consapevole del dualismo di interpretazione tra le due agenzia precedenti […]
Leggi tuttoIVA al 10% sulle cessioni effettuate con distributori automatici di alimenti e bevande
il 2 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA
Un nuovo aumento delle imposte si è realizzato con il nuovo anno, Infatti a patire dal 1° gennaio 2014 come statuito dall’articolo 20 del Decreto legge n. 63/2013 (c.d. Decreto Ecobonus) per finanziare le agevolazioni in tema energetico ha disposto l’aumento dell’aliquote IVA applicabili a tutte le somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici, prevedendo l’applicazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…