INPS – Messaggio 05 giugno 2013, n. 9090 Ammortizzatori sociali in deroga. Assegnazioni ulteriori risorse finanziarie per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga relativi a periodi di competenza 2013 Facendo seguito al messaggio n.3718 del 1 marzo 2013, con il quale sono state dettate istruzioni operative alle sedi per il pagamento degli ammortizzatori in […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 05 giugno 2013, n. 9090 – Ammortizzatori sociali in deroga
il 10 Giugno, 2013in normativatags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
Interpello 30 maggio 2013 n. 18 – MINISTERO LAVORO – Indennità di mobilità
il 3 Giugno, 2013in lavorotags: lavoro sostegno al reddito, NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Interpello 30 maggio 2013, n. 18 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – compagnie e gruppi portuali trasformati in cooperative di lavoro ex art. 21, L. n. 84/1994 – indennità di mobilità di cui all’art. 7, L. n. 223/1991. L’Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali – ANCIP – e la Federazion […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 87 del 16 maggio 2013 – Indennità di malattia per emodialisi
il 1 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro sostegno al reddito
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 87 Lavoro – Lavoratori del commercio, del credito, dell’assicurazione e dei servizi tributari appaltati – Lavoratore affetto da insufficienza renale – Periodo massimo di malattia indennizzabile fissato in 180 giorni – Mancata previsione di una deroga che consenta lo scorporo delle assenze dal lavoro per emodialisi dal […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13233 del 28 maggio 2013 – Pensione integrazione al minimo pensione di reversibilità
il 30 Maggio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 maggio 2013, n. 13233 Lavoro – Previdenza e assistenza – Pensione – Integrazione al minimo – Erogazione in caso di pensione diretta e di pensione di reversibilità – Sussiste. Svolgimento del processo L’INPS impugnava la sentenza del Tribunale di Lamezia Terme con cui era stata accolta la domanda di […]
Leggi tuttoDetassazione straordinari e premi di produttività: verbale di accordo collettivo aziendale
il 28 Maggio, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
VERBALE DI ACCORDO COLLETTIVO AZIENDALE In data _________, alle ore ____, presso la sede della ___________, ubicata in _______________ (__), via ____________ n. __, per la sottoscrizione di un accordo aziendale di II° livello, da valere per le erogazioni da erogarsi a titolo di produttività, si sono incontrati la direzione aziendale, le R.S.U./R.S.A./OO.SS. Sono presenti all’incontro: per […]
Leggi tuttoDetassazione straordinari e premi di produttività: richiesta del lavoratore di non applicazione
il 28 Maggio, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
RICHIESTA DI NON APPLICAZIONE DELLA DETASSAZIONE PER L’ANNO 2013 […]
Leggi tuttoDetassazione straordinari e premi di produttività: richiesta di applicazione
il 28 Maggio, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
RICHIESTA DI APPLICAZIONE DELLA DETASSAZIONE PER L’ANNO 2013 Spett.le _________________________ _________________________ Oggetto: Attestazione dei redditi di lavoro dipendente ai fini dell’applicazione dell’imposta sostitutiva prevista dall’art. 1, comma 481, della legge n. 228/2012 e dal D.P.C.M. 22 gennaio 2013. Il sottoscritto _________________________________________________, occupato presso codesta Azienda dal ______________ con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato/determinato (a […]
Leggi tuttoAspi: contributo forfetario per il licenziamento indipendentemente dalla tipologia contrattuale
il 26 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: ASPI, lavoro assegni familiari, lavoro sostegno al reddito
Con l’entrata in vigore della legge 92/2012 ed in particolare dell’art. 2 comma 1-45 che prevede con effetto dal 1° gennaio 2013 la nuova Assicurazione sociale per l’impiego (Aspi) che sostituisce, la disoccupazione ordinaria e la disoccupazione con i requisiti ridotti ed, a regime (dal 2017 – licenziamenti dal 31.12.2016), sostituirà la mobilità e alla […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…